Tu sei qui: Attualità“La magia della costa”, Giovanni Gargano torna ad esporre ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 luglio 2015 11:34:21
"La magia della costa" è il titolo della mostra pittorica dell'artista costiero Giovanni Gargano che torna ad esporre ad Amalfi presso la sala "Don Andrea Colavolpe" in Via delle Repubbliche
Sabato 1° agosto, alle 20, il vernissage della nuova mostra personale dell'insegnante e artista che dopo due anni torna ad esporre nel comune capofila della Divina. Atranese d'origine e ravellese d'adozione, Giovanni Gargano si forma all'Accademia di Belle Arti di Napoli, sulla scia dei maestri De Stefano e Starita, rispettivamente di pittura e di grafica, e inizia la sua attività artistica, parallela a quella di docente, nel 1979 con una collettiva di pittura e grafica nella sua Atrani.
Il suo è stato un cammino artistico intenso sviluppatosi attraverso diverse fasi, sia per quanto riguarda la tecnica che per i soggetti prescelti, talvolta con ritorni all'indietro, ma solo per andare avanti con una maggior consapevolezza e con un approccio del tutto originale.
Grazie alla sua versatilità, Gargano dimostra di saper padroneggiare con perizia e, soprattutto, con originalità un'ampia gamma di tecniche: dall'acquerello al pastello, dal disegno a china su carta a mano d'Amalfi all'olio su tela. Attraverso questa varietà di strumenti, l'artista vuole mettere in rilievo diversi aspetti della sua amata Costiera, soffermandosi in modo particolare sull'inconfondibile e, per l'appunto, "magica" atmosfera che caratterizza ogni suo scorcio. Così, posti reali come Ravello, Amalfi, Positano e Atrani vengono trasfigurati dall'occhio e dalla mano di Gargano in "luoghi del sogno", ricchi di suggestioni.
La mostra resterà aperta fino al 15 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 23
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100628104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...