Tu sei qui: AttualitàLa felicità secondo Matthew McConaughey: «Sii l’architetto della tua vita»
Inserito da (redazionelda), martedì 3 luglio 2018 10:29:57
Matthew McConaughey, tra gli attori più apprezzati al mondo, oltre alle sue innegabili doti nella recitazione è anche uno dei personaggi del jet-set più amati.
Soltanto due settimane fa ha trascorso una meravigliosa vacanza in Costiera amalfitana con la sua famiglia, raggiungendo quella del suo grande amico Woody Harrelson, che a Ravello è "di casa" (clicca qui per approfondire).
Anche a Ravello , tra una partita di calcetto con gli amici di Woody e una serata tra i locali tipici, Matteo (così veniva chiamato durante le partite di calcetto) ha sempre offerto un'immagine si sé molto semplice, umile, pacifica, inusuale per il personaggio di un mondo come quello dello spettacolo in cui solitamente dominano eccessi e presunzione.
Durante il discorso di ringraziamento per un premio ricevuto, McConaughey ha spiegato cosa significa, dal suo punto di vista, realizzarsi nella vita. Una riflessione, riportata dal blog www.mangiaviviviaggia.comche parla dell'importanza di essere se stessi e inseguire la propria felicità, ma anche del minimalismo da sposare come filosofia di vita. Quello che l'attore americano chiama "processo di eliminazione".
Vi parlerò di alcune cose che ho imparato, in parte con le mie esperienze personali, alcune che ho ascoltato da altri e alcune che sto ancora praticando. Sono tutte cose che ritengo vere.
La vita non è facile. Non è facile. Non provare a intenderla in quel modo. Non è giusta, non lo è mai stata e mai lo sarà. Non cadere nella trappola dell'autocommiserazione, quella trappola che ti fa sentire sempre la vittima della situazione. Non lo sei. Lascia stare e guarda avanti. Non chiederti ossessivamente perché le cose sono andate storte.
Poniti invece un'altra domanda: cos'è il successo per te? È avere più soldi? Va bene, non ho niente contro i soldi. Magari è una famiglia in salute o un matrimonio felice. Magari è aiutare gli altri o diventare famoso. Magari è essere illuminato spiritualmente o lasciare il mondo un po' meglio di come lo hai trovato.
Non importa la tua risposta, importa che continui a chiedertelo sempre. La risposta potrebbe cambiare nel tempo, e potrebbe cambiare tante volte. Ma fatti un favore: qualunque sia la tua risposta, non fare nulla che possa mettere a rischio la tua anima.
Dai sempre la precedenza a chi sei e a chi vuoi diventare. Non sprecare tempo inseguendo obiettivi che sono in contraddizione con la tua vera natura, con il tuo carattere.
Sii coraggioso, sempre. Ma prima di lanciarti nella salita, poniti una domanda: qual è la mia salita?Puoi rispondere solo in un modo: definendo cos'è il successo per te. Solo a quel punto puoi iniziare a lavorare duramente per farcela, giorno dopo giorno.
Dove non siamo ancora arrivati conta tanto quanto dove siamo ora. Guarda, il primo step verso la felicità non è definire "chi sono". Non è quella la prima fase. In realtà ciò di cui dovresti preoccuparti è di capire chi non sei. "So chi non sono" viene prima di "so chi sono". Definire noi stessi in base a ciò che non siamo è il primo passo verso la definizione di ciò che siamo. Si chiama processo di eliminazione.
Sai quel gruppo di amici con cui esci ma con i quali non riesci a tirare fuori il meglio di te? Quelli che spettegolano troppo o sono un po' viscidi, che sai per certo che non saranno lì ad aiutarti se dovessi averne bisogno. O pensa a quel bar dove vai sempre a sbronzarti e affogare nell'alcool la tua insofferenza. O pensa a quello schermo del computer... hai presente, vero? Quello che ti dà tutte le scuse di cui abbiamo bisogno per non uscire di casa e interagire con il mondo che c'è là fuori e socializzare con le persone che lo abitano. Pensa al cibo che continui a mangiare, quello che va giù facilmente e ha un buon gusto ma poi ti fa stare male il giorno dopo, ti fa venir voglia di stare in letargo e continuare ad ingrassare.
Ecco, queste persone, queste situazioni, queste cose... devi smetterla di dedicargli il tuo tempo e le tue energie.
Non seguirle, lasciale stare! E quando lo fai, quando trovi la forza di smettere di dedicare il tuo tempo a tutto ciò che ti danneggia, sai cosa succede? Che ti ritrovi improvvisamente in situazioni inaspettate ma salutari per te. Ti trovi in mezzo a persone che ti fanno stare bene, ti circondi di cose che ti danno una vera gioia.
Perché? Perché hai eliminato il chi, il come, il quando e il dove che ti stavano trattenendo dall'essere davvero te stesso.
Credimi, ciò che ci tiene lontano dalla felicità è la troppa scelta. Abbiamo troppe possibilità. Ecco perché devi mettere in atto il processo di eliminazione: liberati degli eccessi, delle perdite di tempo, diminuisci le tue opzioni. Se lo farai, succederà una cosa: avrai davanti a te ciò che davvero è importante.
Sapere chi siamo è difficile. Molto difficile. Non farti ossessionare da chi sei, cerca di definire chi non vuoi essere. Invece di creare risultati che ti tolgono vita, cerca risultati che tengano viva la fiamma che hai dentro il più a lungo possibile.
Proverai a fare il meglio ma non sempre ci riuscirai. Ma visto che sei l'architetto della tua vita, studia le abitudini, le pratiche, le consuetudini che ti portano alla gioia, al dolore onesto, alle lacrime meritate, alle risate. Analizzale e falle tue.
Fai quello che scegli, scegli quello che vuoi. Commetterai degli errori e dovrai chiedere scusa, ma poi dovrai andare avanti. Il senso di colpa e i rimpianti fanno morire tante persone prima che il loro tempo sia arrivato. Allora gira la pagina, guarda avanti. Sei tu l'autore del libro della tua vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108445109
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...