Tu sei qui: AttualitàLa dolcezza e la bontà di Sal De Riso nella lotta al Covid-19: le sue colombe per gli ospedali italiani [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 aprile 2020 17:46:20
La dolcezza e la bontà di Sal De Riso nella lorra al Covid-19: le sue colombe per gli ospedali italiani [FOTO]
Tutta la dolcezza e la bontà di Sal De Riso nella lotta al Covid-19. Il Mestro pasticciere ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi ha offerto il proprio contributo agli ospedali della Campania. Dalla vendita delle sue colombe pasquali, infatti, ben 43.180 euro sono stati destinati agli ospedali campani per la lotta contro il Coronavirus. Per la soddisfazione di clienti e del personale medico e infermieristico che nei giorni antecedenti la Pasqua si è visto recapitare confezioni di colombe: dal Ruggi d'Aragona di Salerno al piccolo, grande, presidio ospedaliero di Ravello (nella foto). Un dolce omaggio per alleviare le amarezze di queste settimane e la stanchezza di tanto lavoro, tra responsabilità e paure.
«Ai primi di marzo abbiamo iniziato la produzione delle colombe pasquali Gli ordini arrivati erano tanti, ma poi dopo il decreto che ha disposto la chiusura di molte attività commerciali ci siamo trovati con moltissimi degli ordini cancellati - ha ricordato De Riso -. Avendo già un canale di vendita online ho pensato di realizzare un progetto di ‘colomba solidale' facendo partire una campagna in favore degli ospedali campani che ho chiamato ‘Insieme a voi'». Dalla vendita di ogni colomba, 10 euro son state destinate alla benedicenza.
Per la prima volta il maestro pasticciere ANPI si è affidato ai canali della grande distribuzione, e in quest'occasione ha stretto un accordo anche con Carrefour Italia, fornendo 6mila colombe: per ogni acquisto 5 euro è stato destinato alla Protezione Civile nazionale.
Duemila colombe, poi, sono state regalate agli ospedali di Milano, di Bergamo, al pronto soccorso di Brescia, all'Umberto I di Nocera, al Ruggi d'Aragona di Salerno per mostrare sostegno a chi in questo momento sta combattendo in prima linea contro il coronavirus. E in questi giorni, sui suoi canali Social, stanno arrivando i ringraziamenti dal personale sanitario dei vari reparti.
«Sono felice di aver contribuito, con un pizzico di dolcezza, ad alleviare la stanchezza di tante persone impegnate nell'emergenza sanitaria - ha detto De Riso -. Fin dall'inizio il mio obiettivo era aiutare con un gesto concreto le persone più a rischio e in prima linea. È stato un successo».
E dal presidio ospedaliero Costa d'Amalfi è giunto il ringraziamento da parte di tutto il personale: «Ringraziamo Salvatore De Riso per il generoso gesto regalando un po' di dolcezza a tutto il personale del P.O. "Costa d'Amalfi". Gesto davvero di gran cuore e solidarietà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109146109
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...