Tu sei qui: AttualitàLa Costa d'Amalfi raccontata da Raffaella Gambardella su LOQUIS, la nuova piattaforma di Geo-Podcasting [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 agosto 2020 12:31:28
Si chiama LOQUIS la nuova e originale piattaforma di Geo-Podcasting. Grazie alla geolocalizzazione, l'app intrattiene i fruitori sia nelle principali città che nei piccoli borghi, con curiosità, storie e aneddoti sui principali luoghi d'interesse.
È una app gratuita per dispositivi mobili iOS e Android, che nasce in Italia e si rivolge al mondo, disponibile in cinque lingue con una vasta scelta di canali.
Dalle audizioni, dieci sono stati gli inviati selezionati in Italia per raccontare i diversi territori d'appartenenza. Tra questi la Costiera Amalfitana, rappresentata da Raffaella Gambardella, amalfitana DOC, che con il suo canale "Il Tarì - Segreti e racconti della Costiera Amalfitana" condurrà i visitatori in giro per la "Divina" in un viaggio interessante alla scoperta degli angoli più celebri ma anche dei percorsi meno battuti. Dal mare alla montagna, dalle calette solitarie e le spiagge raggiungibili solo via mare, ai sentieri di montagna alla riscoperta di una storia antica fatta di cartiere alimentate ad acqua e zone protette traboccanti di vegetazioni rare e secolari.
Un tour che unisce la natura ed il paesaggio ad elementi artistico-culturali di spiccato interesse storico. Un viaggio attraverso i borghi marinari della costa intrisi di tradizione e religiosità senza tralasciare le note di spicco della tradizione gastronomica locale.
Una visita completa e dettagliata di angoli sconosciuti per scoprire bellezze e curiosità che si nascondono dietro la fama secolare dei paesaggi mozzafiato della Divina Costa.
IN BASSO IL PRIMO VIDEOCLIP SULLA COSTIERA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106125109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...