Tu sei qui: AttualitàLa Convenzione Unesco sul “patrimonio universale” compie 50 anni: a Napoli si riuniscono i 194 Stati firmatari
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 novembre 2023 12:24:10
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century".
L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità.
L'evento - organizzato congiuntamente da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero della Cultura e UNESCO, con il sostegno del Comune di Napoli - affronterà, nel corso di sette sessioni tematiche, i temi dell'urbanizzazione, del turismo eccessivo, dei cambiamenti climatici e dei conflitti.
I lavori avranno inizio nella mattinata di lunedì 27 con i saluti istituzionali. La conclusione è prevista per il 29 novembre con il lancio della "Call for Action" alla presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e dalla Direttrice Generale dell'UNESCO, Audrey Azoulay.
L'evento sarà integralmente trasmesso in diretta streaming, in tre lingue (italiano, inglese, francese), attraverso i canali social UNESCO.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105122106