Tu sei qui: Attualità'La Caravella' di Amalfi tra le eccellenze della ristorazione italiana: Antonio Dipino premiato a 'Golosaria' /FOTO e VIDEO
Inserito da (ilvescovado), martedì 8 novembre 2016 10:36:26
Non potevano mancare le eccellenze della cucina della Costiera Amalfitana a Golosaria, la tre giorni (5-7 novembre 2016) del gusto italiano a Milano, giunta con successo all'undicesima edizione. E se domenica scorsa l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi ha conquistato lo scettro della dolcezza "home made" di qualità, ieri, lunedì 7 novembre, è stato il momento della ristorazione amalfitana. A ritirare il premio, quale autentico artigiano del gusto, Antonio Dipino, titolare de La Caravella, primo ristorante della Costiera ad aver ottenuto negli anni '50 la stella Michelin. Il patron de La Caravella è salito sul palco accompagnato dalla piccola Annalara, più emozionata del papà, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dalle mani di Paolo Massobrio, giornalista enogastronomico.
Non c'è da meravigliarsi. La Caravella colleziona premi come se piovesse. Soltanto lo scorso ottobre si era aggiudicata un posto nella guida I Ristoranti d'Italia de L'Espresso, conquistando - secondo il nuovo sistema di punteggio - un Cappello. Ad agosto, scorso invece, aveva ricevuto le lodi del periodico "Panorama", nel tour del gusto intrapreso dal giornalista enogastronomico Marco Morello, che l'aveva definita «uno splendido ibrido tra ristorante, enoteca e galleria d'arte», che «propone ricette gustose e tradizionali e rivisita classici intramontabili». La cucina di Dipino, infatti, coniuga tradizione e innovazione, esaltando con fantasia la genuinità dei prodotti della nostra terra e del nostro mare.
Una cucina apprezzata anche da prestigiosi esponenti del jetset internazionale. L'albo d'oro della Caravella vanta le presenze, infatti, della regina del Belgio, Paola Ruffo di Calabria, di Aldo Moro, di Jacqueline Kennedy, all'epoca first lady americana e di Gianni Agnelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106819109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...