Tu sei qui: AttualitàLa Campania a Parma con la "Notte dei Maestri del Lievito Madre", la Costa d'Amalfi rappresentata da Sal De Riso
Inserito da (ilvescovado), venerdì 21 luglio 2017 11:58:41
Il Sud si impone sempre con più forza e creatività nel corso degli eventi dedicati ai dolci lievitati. Per la "Notte dei Maestri del Lievito Madre", in programma lunedì 24 luglio a Parma, saranno quattro i pasticceri campani, che prenderanno parte alla sfida: si tratta di Sal De Riso di Minori, Salvatore Gabbiano di Pompei, Alfonso Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino e Carmen Vecchione di Avellino.
Il maestro del bello e del buono della Costa d'Amalfi, membro dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, presenterà la nuova linea di prodotti lievitati da forno: i "Panzzuppato®". I nuovi nati si ispirano al panettone ma, a differenza di questo, sono più bassi, pesano 850 grammi, e sono declinati in quattro gusti diversi: Panzzuppato al caffè napoletano, farcito con gocce di cioccolato fondente; Panzzuppato al liquore Grand Marnier e arance candite Agrimontana; Panzzuppato allo Strega Alberti, farcito con gocce di cioccolato fondente e Panzzuppato al rhum, farcito con uvetta Australiana. I Panzuppati saranno disponibili tutto l'anno.
Ecco l'elenco completo dei 30 Maestri del Lievito Madre che saranno presenti a questo grande evento:
Marco Avidano - Pasticceria Avidano - Chieri (TO)
Mario Bacilieri - Pasticceria Bacilieri - Marchirolo (VA)
Luigi Biasetto - Pasticceria Biasetto - Selvazzano Dentro (PD)
Maurizio Bonanomi - Pasticceria Merlo - Pioltello (MI)
Renato Bosco - Saporè - San Martino Buon Albergo (VR)
Lucca Cantarin - Pasticceria Marisa - Arsego (PD)
Roberto Cantolacqua Ripani - Pasticceria Mimosa - Tolentino (MC)
Emanuele e Giancarlo Comi - Pasticceria Comi - Missaglia (LC)
Diego Crosara - Specialista nell'arte del gelato - Brescia (BS)
Salvatore De Riso - Sal De Riso Costa d'Amalfi - Tramonti, Costiera Amalfitana (SA)
Denis Dianin - D&G Patisserie - Selvazzano Dentro (PD) e Clusone (BG)
Gino Fabbri - Gino Fabbri Pasticcere - Bologna
Francesco Favorito - Specialista del Gluten Free - San Gemini (TR)
Salvatore Gabbiano - Pasticceria Gabbiano - Pompei (NA)
Claudio Gatti - Pasticceria Tabiano - Tabiano Terme (PR)
Stefano Gatti - Il Fornaio - Viareggio (LU)
Emanuele Lenti - Pregiata Forneria Lenti - Grottaglie (TA)
Daniele Lorenzetti - Pasticceria Lorenzetti - San Giovanni Lupatoto (VR)
Grazia Mazzali - Pasticceria Mazzali - Governolo (MN)
Mauro Morandin - Pasticceria Mauro Morandin - Saint-Vincent (AO)
Alfonso Pepe - Pasticceria Pepe - Sant'Egidio del Monte Albino (SA)
Paolo Sacchetti - Il Nuovo Mondo - Prato
Vincenzo Santoro - Pasticceria Martesana - Milano
Anna Sartori - Pasticceria Sartori - Erba (CO)
Attilio Servi - Pasticceria Attilio - Pomezia (RM)
Valter Tagliazucchi - Il Giamberlano - Pavullo Nel Frignano (MO)
Vincenzo Tiri - Tiri 1957 - Acerenza (PZ)
Andrea Tortora - AT/ Patissier - San Cassiano in Badia (BZ)
Carmen Vecchione - DolciArte - Avellino
Achille Zoia - La boutique del Dolce - Cologno Monzese (MI)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107759104
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...