Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità“La bellezza ci salva ogni giorno": per la lookmaker Francesca Ragone non ci sono manuali

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

“La bellezza ci salva ogni giorno": per la lookmaker Francesca Ragone non ci sono manuali

Da “Detto Fatto” a Milano, volando per Parigi e New York. La bellezza vera parte da Salerno e fa il giro del mondo

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 novembre 2019 10:12:37

di Sabrina Sica

Un paio di scarpe di un colore che non passa facilmente inosservato, fucsia con glitter ad avvolgerle. Tacco 12. Tanti ricci, folti e pieni. Sorriso inconfondibile, porto sicuro di dolcezza: Francesca Ragone, in arte "Beyouty", è così, terribilmente sofisticata. Anima complicata e rara. Sguardo pieno, valorizzato da quel mascara scelto con cura tra i tanti che riempiono la sua valigia di bellezza.

Ma è a piedi nudi che i suoi pensieri vengono giù veloci, gli splendidi tacchi in un angolo e a gambe incrociate nel suo regno di bellezza è un fiume in piena di sogni e nuovi desideri: "Ho scelto questo lavoro perché sentivo l'esigenza di respirare bellezza, la bellezza ti salva ogni giorno anche se a volte non ce ne rendiamo conto". Sguardo riflesso in quello specchio rosa, nemmeno a dirlo, dove ogni cosa trova la prospettiva giusta da cui partire: nessun filtro, solo emozioni a raccontare il suo percorso e quella missione di bellezza e verità per un dono d'amore infinito che si rinnova e fa sorridere il cuore. Nelle sue mani l'amore, per quel mestiere che l'ha fatta rinascere.

Quel mestiere che la vede oggi in viaggio tra le emozioni e i desideri di bellezza delle sue bride, a sgomitare per un concetto che esprima la perfezione del poter essere sé stessi sempre: in ogni spazio, in tutti i tempi per "piacerti, come sei". Beyouty è il suo posto nel mondo, anche oggi che Milano, New York e Parigi la vedono protagonista insieme alla sua arte sulle passerelle di moda più importanti al mondo. "Qui tutto parla di me - ha raccontato -. È il mio rifugio, e allo stesso tempo quel luogo da cui scappare. Queste mura contengono un sacco di confidenze e emozioni, resta tutto nell'aria. Se ti concentri un attimo puoi sentire ogni cosa". Raccontare Francesca e quel mondo che è riuscita a costruire nel tempo, è disegnare un quadro di colori. È concentrare istanti, parole, profumi, storie. "Ascoltare le storie delle persone e interpretare i loro desideri più nascosti è quell'atto di fiducia che mi cambia e mi migliora - ha continuato -. È uno scambio d'amore, una promessa, un qualcosa che mi carica di responsabilità e mi riempie la vita al tempo stesso. Quando lavoro con persone che non conosco si crea una magia pazzesca, le spose scelgono di affidarsi a me pur non conoscendomi e riuscire ad esaltare quella luce che vedo per la prima volta nei loro occhi è qualcosa di realmente magico - ha spiegato -. Sento la loro anima, la tocco e interpreto le loro emozioni perché è lì che è nascosta la vera bellezza, quella che non ha bisogno di trasformazioni e effetti artefatti". Perché la bellezza di Francesca è nella sua anima, nella semplicità delle sue fragilità. Romantica sognatrice, curiosa e vulcanica. Pronta a inventarsi e reinventarsi, pronta a credere ogni giorno più forte in quei sogni di felicità e amore. In quei sogni che parlano di bellezza e la raccontano. "Fortunatamente qualche anno fa sono riuscita a dire a me stessa che la vita che mi stavo costruendo addosso non faceva altro che spegnermi, giorno dopo giorno. Ho messo via quel tailleur nero, quei sorrisi spenti e quella piastra che altro non faceva che stressare i miei ricci ed eccomi qua".

Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, l'esperienza in un'azienda di marketing e quella carriera perfetta ma per niente felice: "Mi guardavo allo specchio e non mi riconoscevo, i successi erano in continua crescita ma mancava qualcosa". Ed ecco Beyouty e quell'esigenza di bellezza. Necessaria e coraggiosa. "Non potevo più fingere che tutto era perfetto, è stato proprio quando il vaso di pandora si è rotto che ho ricominciato a vivere - ha raccontato -. Questo viaggio è il più bello che potessi intraprendere, mi illumina e mi rinvigorisce. È un percorso contraddistinto da cose belle, da momenti che conservo e custodisco come quello in Rai come Renato's Angels di Renato Gervasi, pazzesco e entusiasmante". Oggi è personal lookmaker della giornalista Diletta Leotta e delle attrici Giulia Bevilacqua, Cristina Donadio, Francesca Antonelli e Elisabetta Pellini. "Credo di aver vinto la mia sfida di bellezza, vivere di questo lavoro è una gratificazione continua e anche quando perdo non perdo. Incasso e ricomincio. Mi sento finalmente leggera, in un bellissimo cielo morbidoso di nuvole rosa".

Tanti i successi e i riconoscimenti per la lookmaker salernitana, ma è il Premio Nazionale Mediterraneo ritirato qualche settimana fa nella sua città ad averla emozionata come non mai: "Per la prima volta ritiravo un premio davanti agli occhi commossi di mamma e papà, è stata un'emozione che non riesco a raccontare". È la famiglia la sua fonte d'ispirazione, la sua isola eterna d'amore, quello specchio dove vedersi bella anche senza un filo di trucco. È suo marito Fabio la parte migliore: "È la parte più intensa di me, quella fondamentale. Insieme a lui sto scoprendo nuovi doni d'amore, come quello che ritrovo nel percorso di adozione che abbiamo intrapreso. Perché l'amore trova sempre la sua strada, anche se in maniera diversa". Quanti colori nel mondo di Francesca, quanto amore, quanta passione.

Quanta strada, da percorrere saltellando a ritmo delle melodie più gioiose e felici. "Adesso vedo tanta serenità, proprio lì dietro l'angolo - ha concluso -. Voglio lasciare un segno positivo, voglio che la bellezza sia davvero utile a fare meglio e a costruire un futuro. Chiuderemo l'anno con il botto, con un progetto che mi riguarda e ci riguarda come donne. Non anticipo nulla ma sarà un qualcosa di estremamente intenso". Ed è bellezza, pronta ad esplodere. Pronta ad essere quella scelta necessaria, vera. Forte. Pronta a liberarsi leggera, nell'aria e nel mondo. Negli occhi di Francesca, nel suo mondo rosa. E incantato, più che mai.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101342109

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...