Tu sei qui: Attualità“L’Utilità dell’Inutile”, ad Amalfi le giornate di orientamento per l’Università
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 12:05:14
La scelta dell'Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni. Per tale motivo il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, ha avviato un ciclo di incontri per sostenere i giovani in una scelta consapevole, per scoprire i percorsi di studio più vicini alle proprie passioni e gli eventuali sbocchi lavorativi.
Il prossimo 7 e 8 febbraio 2025 si svolgeranno presso il Salone Morelli di Palazzo di Città le Giornate di Orientamento, dalle ore 9 alle 11. Si tratta di un importante appuntamento culturale, dal titolo "L'Utilità dell'Inutile. I classici e il mondo contemporaneo": un doppio momento di orientamento e di studio, con lectio magistralis tenute da quattro docenti del "Centro di Ricerca AMA - Antropologia del Mondo Antico" dell'Università di Siena, rivolte agli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore ‘Marini Gioia' di Amalfi e alla cittadinanza tutta.
«La storia di Amalfi e della Repubblica Marinara è un prezioso patrimonio culturale, unico nel mondo. Le nostre radici antropologiche definiscono la nostra identità. La nostra cultura classica non va dispersa: lungo questo file rouge sono pensate le due giornate di studio - afferma il Sindaco Daniele Milano - Supportiamo i nostri studenti nella scelta del percorso più affine alle proprie vocazioni. È un momento determinante nella vita di un adolescente, che si apre al mondo e al futuro, con tanti sogni da concretizzare nella realtà e nel lavoro».
L'evento, che gode del patrocinio del Comune di Amalfi, con la collaborazione del Centro di Storia e Cultura Amalfitana, promosso dalla consigliera con delega alla Cultura Enza Cobalto e dalla docente Antonella Florio, entrambe ex alunne dell'Università di Siena, ospiterà figure di spicco del panorama culturale italiano.
«É un vero onore per la città di Amalfi accogliere il Professore Emerito Maurizio Bettini e i professori Beta, Lentano, Puliga del Centro Antropologia e Mondo Antico (AMA) dell'Università di Siena - commenta Enza Cobalto - Un centro di ricerca che, dal 1986, ha promosso la collaborazione scientifica fra classicisti, storici, antropologi, semiologi e studiosi di teoria della cultura, affermando le proprie prospettive di ricerca nel panorama degli studi classici in Italia, Europa e Stati Uniti».
Come suggerito dal provocatorio titolo dell'iniziativa, tratto da un saggio di Nuccio Ordine ‘L'Utilità dell'Inutile', le lezioni affronteranno il tema dell'utilità delle lingue classiche oggi, ma con uno sguardo tutto ‘senese', antropologico: un'occasione unica, destinata a arricchire la già ricca offerta formativa dell'Istituto Marini Gioia di Amalfi e a ampliare la proposta culturale del Centro di storia e cultura amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106413109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...