Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità[L'INTERVISTA] Luca Sardella riparte in TV con “Parola di pollice verde”, passaggio obbligato in Costa d'Amalfi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

[L'INTERVISTA] Luca Sardella riparte in TV con “Parola di pollice verde”, passaggio obbligato in Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), domenica 7 ottobre 2018 11:40:01

di Miriam Bella

Pur nascendo come musicista e paroliere, Luca Sardella è un volto amato dal pubblico italiano per la sua Laurea in Scienze Agrarie.

Da ventotto anni, infatti, Luca scova e racconta, grazie a innegabili doti comunicative e a uno stile originale, le eccellenze della nostra Penisola.

Dal 2016 lo fa settimanalmente con "Parola di pollice verde", format di Rete 4, giunto quest'anno alla terza edizione; "Speranza Verde", è invece la sua rubrica all'interno della nota trasmissione mediaset "Striscia la notizia".

Lo incontro, per "Il Vescovado", in una serata di fine settembre presso l'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, durante le riprese di una delle sue puntate, interamente dedicata alla "Divina".

Luca Sardella non è diverso da ciò che appare dentro lo schermo: spontaneo, gioviale, sempre pronto alla battuta di spirito, ci tiene a farmi sentire da subito perfettamente a mio agio, invitandomi a dargli del "tu".

Luca, è un piacere saperti in Costiera, ma quali sono le cose che ti hanno spinto a venire?

Non sono nuovo di queste zone e ci torno sempre con immenso piacere. Come saprai, a "Striscia la notizia" mi occupo di una rubrica particolare, che si discosta un po' dallo spirito del programma che da sempre denuncia le magagne del nostro Paese, in quanto io mi sono prefisso dal primo momento l'obiettivo di evidenziare cose positive. Ecco, proprio nella struttura in cui sto soggiornando (NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi ndr), devo rivelarti che ce ne sono molte.

Così, però, la curiosità è legittima: puoi già anticiparci di cosa si tratta?

Quello che posso dirti è che siamo circondati da piante meravigliose come la Feijoa, che ha novant'anni, la Yucca e il Pompelmo a grappolo, che ne hanno più di cento, una cosa di per sé straordinaria.

Per non parlare dell'orticello, dove coltivano prodotti che poi utilizzano per le preparazioni culinarie, con una varietà ammirevole di insalate e ortaggi.

Insomma, Luca, qui si può parlare di chilometro zero.

Puoi dirlo forte! Poi dovresti vedere le piante officinali e, se non l'hai già fatto, "la passeggiata dei monaci": per trenta metri cammini sotto i rami enormi del Ficus Elastica, attraverso cui non riesce a passare neanche il sole. Una pianta, anche questa, che ha oltre un secolo di vita.

Se si considera che sono riusciti e riescono a curare tutto questo senza utilizzare pesticidi chimici, è facile comprendere perché voglio raccontare questa storia.

Dalle tue parole sembra evidente che il Convento, oltre a far parte di una prestigiosa catena di Hotel, sia parimenti una struttura da preservare per il suo valore storico e naturalistico.

Ma, tornando a noi, non ci hai detto nulla di "Parola di pollice verde": come mai hai deciso di dedicare un'intera puntata, che vedremo in onda alle 13.00 di sabato 13 ottobre, alla nostra Costiera?

Io, sono pugliese, lo sai (San Severo FG ndr), amo la mia terra e la porto nel cuore, ma la Costiera la adoro.

Rimango incantato dalle insenature e dai colori che hanno anche il sole e la luna quando si alzano e creano suggestioni di luci particolari.

La gente, la gente poi è stupenda, meravigliosa, mi accoglie come se fossi uno di casa; si mangia bene, ci sono grandi vini, per quel che mi riguarda non manca nulla.

 

Purtroppo, però, Luca, proprio mentre noi stiamo chiacchierando, alcune delle nostre colline, una in particolare ci è molto vicina, stanno ardendo per mano di criminali che regolarmente, per motivi che ancora non riusciamo a definire, appiccano roghi che devastano di anno in anno il nostro territorio.

Tu che sei uno che la natura la ama, oltre che studiarla, ti senti di dire qualcosa a riguardo, in particolare anche a chi questi incendi li causa materialmente?

Dico solo che le piante, gli alberi, la vegetazione tutta impiegano centinaia, migliaia di anni per crescere. Di questo passo, arriverà un giorno in cui non avremo più aria buona da respirare e la terra si inaridirà con tutto ciò che ne consegue.

La natura appartiene a ciascuno di noi e da ciascuno andrebbe curata, amata e tutelata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103468106

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...

Pasquetta all’aperto, attenzione a barbecue e grigliate: le raccomandazioni per una giornata serena

Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...