Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità[L'INTERVISTA] Economia e finanza internazionale: per Lilia Cavallari Maiori luogo del cuore

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

[L'INTERVISTA] Economia e finanza internazionale: per Lilia Cavallari Maiori luogo del cuore

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 novembre 2018 13:37:20

di Miriam Bella

«La Costiera Amalfitana ha scorci meravigliosi, ma Maiori è il luogo in cui mi sento a casa».

È qui, infatti, che Lilia Cavallari, esperta di economia e finanza internazionale, che peraltro insegna all'Università di Roma Tre, ha vissuto fino alla prima adolescenza.

Figlia di Antonio, stimato medico di famiglia attivamente impegnato nella vita politica maiorese, che lo vide anche consigliere comunale, è stata recentemente intervistata dalla BBC sull'attuale manovra economico-finanziaria del governo italiano.

Abbiamo, quindi, colto l'occasione per raggiungerla al telefono, rubandola ai suoi impegni per una manciata di minuti.

 

Professoressa Cavallari, è un onore parlare con Lei. Per quanto non viva più qui, il suo legame con questa terra è palese. Le va di parlarcene più approfonditamente?

 

Beh, sì, non ne ho mai fatto mistero: le mie origini, le mie radici sono in Costiera, di conseguenza il mio pensiero e il mio cuore vi sono sempre molto legati, mi riferisco sia al territorio che alle persone. Ammetto, purtroppo, di non riuscire a tornare così spesso quanto vorrei, ma faccio di tutto per esserci almeno una volta l'anno.

 

La forza del legame la si percepisce dal tono della sua voce; in fondo da noi ha trascorso degli anni fondamentali. La sua prima istruzione so che è stata qui e, vista la sua carriera, devo dedurre che sia stata positiva.

Direi proprio di sì. La mia abilità con le lingue l'ho senza dubbio sviluppata in Costiera.

Il Francese che conosco adesso, per esempio, è quello imparato negli anni delle scuole medie frequentate ad Amalfi: ricordo ancora il mitico professor Palumbo!

Ho avuto ottime basi, anche durante il primo anno di superiori - i restanti quattro li ho fatti a Roma - per quanto riguarda il Tedesco e l'Inglese (presso l'Istituto Tecnico per il Turismo di Amalfi ndr).

 

È certamente motivo di orgoglio sapere che una piccola comunità come la nostra non precluda un percorso importante come il suo ma, anzi, contribuisca a gettarne le fondamenta.

Collegandoci, però, adesso a quanto da Lei dichiarato alla BBC riguardo alla nuova Finanziaria proposta dal Governo, che se non erro è in fase di revisione, spiegherebbe anche a noi il suo punto di vista?

 

Diciamo che tutto il mondo preme perché questa manovra venga rivista, però ancora non sembrano esserci state le modifiche significative che si richiedono e che sarebbero opportune, quindi presuppongo che lo spazio delle trattative sia ancora molto aperto.

 

Se dovesse fare un pronostico a un anno, dunque, come vede l'Italia?

 

Non molto bene, onestamente.

Penso ci sarà una procedura per deficit eccessivo, che comporterà una serie di impegni e multe per l'Italia e che, di conseguenza, creerà non poche difficoltà.

Il nostro Paese oggi è economicamente fermo, quindi le prospettive non sono rosee e questa manovra, così com'è, è difficile che possa avere quell'impatto positivo, di cui alcuni politici sembrano essere convinti.

 

Detta così, non ci resta che piangere.

No, no, questo no. L'Italia ha grandi potenzialità, però è chiaro che serve una politica economica ragionata che sappia indirizzarle.

Se da un lato sono pessimista, è anche vero che, come ho già detto, ci sono ancora margini di trattative, quindi io spero che queste portino ad un ripensamento nella direzione opportuna, che è quella, per dirne una, di stimolare gli investimenti più che la spesa.

C'è tutta una serie di indicazioni che viene dalle Istituzioni e dall'Europa, che a mio avviso sarebbe utile ascoltare.

 

Dovremo riparlane fra un anno, a questo punto. Ma ora, prima di salutarci, tornando a temi più frivoli, mi dice qual è il suo posto del cuore?

Mah, io ho un legame forte con l'Inghilterra, perché è lì che ho completato gli studi dopo il dottorato di ricerca ed è lì che ho fatto, se così si può dire, il salto di qualità come ricercatrice.

Dopo la Laurea ho studiato alla London School of Economics, per cui ho vissuto molto tempo a Londra, città che mi è rimasta dentro e in cui tutt'ora mi sento a mio agio.

Però, al di là di questo, amo la Costa Amalfitana e Maiori, nello specifico, non riesco a non considerarla la mia casa personale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104146109

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...