Tu sei qui: AttualitàL’Inner Wheel Costa d'Amalfi dona 2500 euro per attività assistenza Millenium
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2015 13:18:39
L'Inner Wheel International sostiene le attività della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi onlus. Il gruppo locale di quella che con tutta probabilità è la più grande organizzazione femminile di service culturale e umanitario al mondo ha versato un assegno di 2500 euro, utili per l'acquisto di nuove apparecchiature o a svolgere le attività che quotidianamente la Milleniun garantisce su tutto il territorio, a partire dalle socio-sanitarie, in particolare quelle relative alle problematiche del trasposto infermi e del supporto alla mobilità delle persone bisognose.
Questo tipo di attività viene svolta in parte in convenzione con Enti Pubblici (Comune di Amalfi) e anche in maniera autonoma. I costi relativi al trasporto infermi con ambulanza o mezzi attrezzati (per la maggior parte dializzati) vengono sostenuti attraverso contributi e donazioni volontarie.
Il cospicuo contributo del sodalizio femminile costiero, rappresentato da Laura Apicella, è frutto di una raccolta fondi per l'acquisto e il potenziamento delle attrezzature, dei servizi e dei mezzi necessari.
«Siamo riconoscenti all'International Inner Wheel della Costiera per la lodevole opera svolta - fanno sapere i volontari della Millenium - e per lo spirito solidale che incarna, oltre che per il gratificante riconoscimento, morale prima ancora che economico, accordatoci. E' questo un ulteriore stimolo a proseguire la nostra mission, certi di avere intrapreso la strada giusta, e con la consapevolezza di aver trovato in Costa d'Amalfi nuove amiche con le quali affrontare in sinergia, questo cammino».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103924101
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.