Tu sei qui: AttualitàL’ingegnere Mormile al Politecnico di Torino: “Rinnovare gli impianti per un’energia più sicura ed efficiente”
Inserito da (Admin), domenica 30 ottobre 2011 07:49:46
"Io certifico, Tu controlli: cosa cambierà negli impianti elettrici intelligenti?" è il titolo del convegno sul tema dell'illuminazione svoltosi lo scorso 6 ottobre al Politecnico di Torino.
Presso l'aula magna "Giovanni Agnelli", insieme a Roberto Garbati (Amministratore Delegato IREN) Mariano Guarnera (Dirigente Corpo Nazionale V V. F F.) Giancarlo Profeti (Direttore Generale FME) Francesco Burrelli (Vice Presidente Vicario Nazionale ANACI) Tom Dealessandri (Vice Sindaco Città di Torino) Massimo Giordano (Assessore Regionale all'Energia) Roberto Napoli (Presidente Vicario Politecnico di Torino) Flavio Campagna (Penalista Tribunale di Torino) c'era anche l'ingegnere della Costa d'Amalfi Giuseppe Mormile che, nel portare il proprio contributo nell'approfondimento dell'argomento, ha evidenziando il ruolo determinante del progettista impiantista quale collettore per una corretta progettazione integrata.
"La ripresa del settore energetico deve necessariamente passare dal rinnovamento del sistema impiantistico- sostiene Mormile -.Solo la sostituzione degli impianti obsoleti, purtroppo ad oggi ancora largamente diffusi nel patrimonio edilizio italiano, potrà consentire di sfruttare appieno i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie e di distribuire e utilizzare l'energia in modo più sicuro, economico ed efficiente, con importanti ritorni non solo per chi nel settore lavora, ma soprattutto per il consumatore finale".
Per Mormile il prossimo appuntamento è fissato il 16 novembre a Milano, in occasione dell'evento di inaugurazione di E.TECH Experience.
Il tavolo meneghino offrirà la possibilità di fare il punto sul lavoro svolto sul territorio e consentirà di illustrare al legislatore la richiesta di incentivazione fiscale condivisa dalla filiera elettrica e supportata dal Libro Bianco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10811100
È stata presentata ieri, 22 maggio, alla Camera dei Deputati un'iniziativa promossa dalle parlamentari del Movimento 5 Stelle, Carmela Auriemma e Valentina Barzotti, volta a portare alla luce una presunta condotta scorretta da parte di Poste Italiane nella gestione dei buoni fruttiferi postali, a danno...
Con la sentenza n. 68 del 2025, la Corte Costituzionale ha scritto una pagina storica in materia di diritti civili e tutela dei minori: è incostituzionale il divieto di riconoscimento del figlio, nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (PMA) praticata all'estero, da parte della madre intenzionale...
La Regione Campania ha ufficialmente approvato il calendario scolastico per l'anno 2025/2026. Come comunicato dall'assessora all'Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Lucia Fortini, tutte le scuole di ogni ordine e grado, inclusi i percorsi formativi, inizieranno le lezioni lunedì 15 settembre...
FISCIANO (SA), 16 MAGGIO, 2025 - Sostenibilità energetica, rendendo protagonista la comunità per ridurre i costi dell'energia. La sfida energetica del nostro tempo è soprattutto etica: in un sistema virtuoso, l'energia in esubero non si spreca ma si ridistribuisce e diventa solidale ad abbattere i costi...
In un panorama digitale dove la libertà dell’utente è spesso solo una parola vuota, Il Vescovado e l’intero ecosistema informativo di NCANews.it compiono una scelta controcorrente: eliminare ogni forma di tracciamento, compresi i cookie tecnici, per garantire un’esperienza di lettura autentica e rispettosa...