Tu sei qui: AttualitàL’ingegnere Mormile al Politecnico di Torino: “Rinnovare gli impianti per un’energia più sicura ed efficiente”
Inserito da (Admin), domenica 30 ottobre 2011 07:49:46
"Io certifico, Tu controlli: cosa cambierà negli impianti elettrici intelligenti?" è il titolo del convegno sul tema dell'illuminazione svoltosi lo scorso 6 ottobre al Politecnico di Torino.
Presso l'aula magna "Giovanni Agnelli", insieme a Roberto Garbati (Amministratore Delegato IREN) Mariano Guarnera (Dirigente Corpo Nazionale V V. F F.) Giancarlo Profeti (Direttore Generale FME) Francesco Burrelli (Vice Presidente Vicario Nazionale ANACI) Tom Dealessandri (Vice Sindaco Città di Torino) Massimo Giordano (Assessore Regionale all'Energia) Roberto Napoli (Presidente Vicario Politecnico di Torino) Flavio Campagna (Penalista Tribunale di Torino) c'era anche l'ingegnere della Costa d'Amalfi Giuseppe Mormile che, nel portare il proprio contributo nell'approfondimento dell'argomento, ha evidenziando il ruolo determinante del progettista impiantista quale collettore per una corretta progettazione integrata.
"La ripresa del settore energetico deve necessariamente passare dal rinnovamento del sistema impiantistico- sostiene Mormile -.Solo la sostituzione degli impianti obsoleti, purtroppo ad oggi ancora largamente diffusi nel patrimonio edilizio italiano, potrà consentire di sfruttare appieno i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie e di distribuire e utilizzare l'energia in modo più sicuro, economico ed efficiente, con importanti ritorni non solo per chi nel settore lavora, ma soprattutto per il consumatore finale".
Per Mormile il prossimo appuntamento è fissato il 16 novembre a Milano, in occasione dell'evento di inaugurazione di E.TECH Experience.
Il tavolo meneghino offrirà la possibilità di fare il punto sul lavoro svolto sul territorio e consentirà di illustrare al legislatore la richiesta di incentivazione fiscale condivisa dalla filiera elettrica e supportata dal Libro Bianco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10881105
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...