Tu sei qui: AttualitàL’estro creativo di Giuseppe Stanzione al ristorante Glicine del Santa Caterina di Amalfi
Inserito da (admin), lunedì 22 aprile 2019 21:47:08
Glicine, come la splendida rampicante a grappoli lilla, dal profumo dolce e intenso, che proprio in questo periodo raggiunge la sua massima fioritura e, salendo dal giardino lungo la facciata, ricopre la terrazza vista mare del ristorante dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi.
Glicine, infatti, è il nome del nuovo fine dining di uno degli alberghi più esclusivi della Divina, fiore all'occhiello di un'idea di ospitalità dove benessere e lusso camminano di pari passo. Lo sguardo vigile e discreto delle sorelle Ninni e Giusy Gambardella, quarta generazione di proprietari di questa splendida villa in stile liberty affacciata sulla baia di Amalfi, è sempre attento a soddisfare le esigenze dei clienti.
Di nuovo non c'è solo il nome ma anche l'executive chef, Giuseppe Stanzione, che dopo esperienze in California, Australia, Cina e Thailandia e anni trascorsi nelle cucine di rinomati chef stellati italiani, nel 2008 prende le redini del ristorante "Casa del Nonno 13" di Mercato San Severino dove ottiene la stella Michelin, riconfermata poi nel 2011 al Ristorante "Le Trabe" di Capaccio-Paestum.
Superbamente sospeso tra cielo e mare, il Ristorante Glicine dell'Hotel Santa Caterina rielabora piatti tipici della tradizione costiera, mescolando sapientemente sapori mediterranei in accostamenti delicati e equilibrati, dove ricerca e innovazione camminano di pari passo. Oltre al percorso degustazione indicato dallo chef Stanzione, il menù prevede anche proposte per celiaci e vegani.
Data di apertura: 23 aprile 2019
Aperto a cena, è consigliata la prenotazione
mail: info@hotelsantacaterina.it
telefono: +39 089871012
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103046104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...