Tu sei qui: AttualitàL’amore ai tempi del coronavirus: sposi giapponesi non rinunciano a matrimonio in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 marzo 2020 16:36:00
L'amore ai tempi del coronavirus. Non è stato spento dalla paura il fuoco dell'amore di due trentenni nipponici che hanno scelto la Costiera Amalfitana per il fatidico "sì". E nonostante gli inevitabili dubbi alla vigilia della partenza per la condizione di emergenza da coronavirus, i due sposini della provincia di Tokio, con il sostegno del loro wedding planner, hanno vinto ogni timore. Vigile del Fuoco lui, in elegante uniforme, collega di reparto lei, questa mattina non sono passati inosservati tra le strade semideserte di Ravello, Atrani, Amalfi e Positano dove hanno sfilato e posato in foto tra gli scorci più caratteristici.
Nei loro volti la felicità di chi, oltre a inaugurare un nuovo percorso di vita che porta alla nascita di una famiglia, è riuscito a coronare, nella difficoltà, il grande sogno, come nelle favole. E' quanto trapela dalle fotografie di Fabio Fusco e Paola Mansi postate su facebook.
«Eravamo tutti preoccupati per l'organizzazione di questo matrimonio» ci dice Yumi Takezawa, titolare dell'agenzia di eventi (per lo più matrimoni), punto di riferimento in Costiera Amalfitana per gli sposi del Sol Levante. «Ma loro hanno avuto molto coraggio e alla fine anche noi li abbiamo sostenuti ed è andato tutto bene».
Oramai l'incubo coronavirus ha scatenato il panico in tutta Italia, inducendo molti turisti stranieri a evitare il nostro Paese. La Costiera Amalfitana, nonostante tutto, non si ferma, e anzi sembra attendere con ottimismo il riavvio della stagione per accogliere nel migliore dei modi gli ospiti che sceglieranno di vincere la paura e godersi una vacanza da favola. Come hanno fatto i due sposini giapponesi a cui auguriamo una lunga e prospera vita insieme.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105733104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...