Tu sei qui: AttualitàL’amore ai tempi del coronavirus: sposi giapponesi non rinunciano a matrimonio in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 marzo 2020 16:36:00
L'amore ai tempi del coronavirus. Non è stato spento dalla paura il fuoco dell'amore di due trentenni nipponici che hanno scelto la Costiera Amalfitana per il fatidico "sì". E nonostante gli inevitabili dubbi alla vigilia della partenza per la condizione di emergenza da coronavirus, i due sposini della provincia di Tokio, con il sostegno del loro wedding planner, hanno vinto ogni timore. Vigile del Fuoco lui, in elegante uniforme, collega di reparto lei, questa mattina non sono passati inosservati tra le strade semideserte di Ravello, Atrani, Amalfi e Positano dove hanno sfilato e posato in foto tra gli scorci più caratteristici.
Nei loro volti la felicità di chi, oltre a inaugurare un nuovo percorso di vita che porta alla nascita di una famiglia, è riuscito a coronare, nella difficoltà, il grande sogno, come nelle favole. E' quanto trapela dalle fotografie di Fabio Fusco e Paola Mansi postate su facebook.
«Eravamo tutti preoccupati per l'organizzazione di questo matrimonio» ci dice Yumi Takezawa, titolare dell'agenzia di eventi (per lo più matrimoni), punto di riferimento in Costiera Amalfitana per gli sposi del Sol Levante. «Ma loro hanno avuto molto coraggio e alla fine anche noi li abbiamo sostenuti ed è andato tutto bene».
Oramai l'incubo coronavirus ha scatenato il panico in tutta Italia, inducendo molti turisti stranieri a evitare il nostro Paese. La Costiera Amalfitana, nonostante tutto, non si ferma, e anzi sembra attendere con ottimismo il riavvio della stagione per accogliere nel migliore dei modi gli ospiti che sceglieranno di vincere la paura e godersi una vacanza da favola. Come hanno fatto i due sposini giapponesi a cui auguriamo una lunga e prospera vita insieme.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108434103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...