Tu sei qui: AttualitàJuasapp: come tornano di moda gli scherzi telefonici nell'era dei social media e delle App
Inserito da (admin), sabato 16 gennaio 2016 09:29:20
Anche in Costiera Amalfitana sono iniziate le prime segnalazioni da parte di lettori de Il Vescovado che lamentano strane telefonate ricevute da un numero con prefisso 051.
Alcuni hanno da subito percepito che si trattasse di qualcosa di strano ma per altri la paura è stata grande. Uno scherzo tipo è la telefonata, che solitamente arriva da un numero 0510421546, dove una signora molto allarmata ci ringrazia per aver lasciato il nostro numero di telefono sul parabrezza della sua auto dopo averla urtata, parla di continuo non lasciando il tempo all'interlocutore di reagire alle informazioni che continua a darci.
Altri scherzi sono una bolletta non pagata e chissà quanti altri diversi. In pratica siamo davanti ad una App scaricabile gratuitamente dal vostro smartphone il cui nome è JUASAPP.
Chi ha una certa età ricorderà sicuramente il periodo in cui i numeri di telefono non venivano visualizzati e gli scherzi erano all'ordine del giorno, da un decennio invece prerogativa solo di qualche radio nazionale che, in combutta con qualche amico dell'ignaro malcapitato, organizza scherzi verosimili, partendo da informazioni note.
Juasapp è in pratica un'applicazione di scherzi telefonici che si può scaricare dal Play Store di Android o dall'App store di Apple e che permette di scegliere tra una lista di scherzi preregistrati. Gli scherzi possono essere registrati se l'utente ha ottenuto il consenso per farlo dalla persona che ha ricevuto lo scherzo (molto difficile fare uno scherzo chiedendo il permesso) mentre il file audio può essere condiviso sulla propria bacheca social o via Whatsapp. L'obiettivo di Juasapp è quello di fornire un servizio di svago e intrattenimento mentre il nostro è di informarvi per evitarvi uno spavento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103837107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...