Tu sei qui: AttualitàJuasapp: come tornano di moda gli scherzi telefonici nell'era dei social media e delle App
Inserito da (admin), sabato 16 gennaio 2016 09:29:20
Anche in Costiera Amalfitana sono iniziate le prime segnalazioni da parte di lettori de Il Vescovado che lamentano strane telefonate ricevute da un numero con prefisso 051.
Alcuni hanno da subito percepito che si trattasse di qualcosa di strano ma per altri la paura è stata grande. Uno scherzo tipo è la telefonata, che solitamente arriva da un numero 0510421546, dove una signora molto allarmata ci ringrazia per aver lasciato il nostro numero di telefono sul parabrezza della sua auto dopo averla urtata, parla di continuo non lasciando il tempo all'interlocutore di reagire alle informazioni che continua a darci.
Altri scherzi sono una bolletta non pagata e chissà quanti altri diversi. In pratica siamo davanti ad una App scaricabile gratuitamente dal vostro smartphone il cui nome è JUASAPP.
Chi ha una certa età ricorderà sicuramente il periodo in cui i numeri di telefono non venivano visualizzati e gli scherzi erano all'ordine del giorno, da un decennio invece prerogativa solo di qualche radio nazionale che, in combutta con qualche amico dell'ignaro malcapitato, organizza scherzi verosimili, partendo da informazioni note.
Juasapp è in pratica un'applicazione di scherzi telefonici che si può scaricare dal Play Store di Android o dall'App store di Apple e che permette di scegliere tra una lista di scherzi preregistrati. Gli scherzi possono essere registrati se l'utente ha ottenuto il consenso per farlo dalla persona che ha ricevuto lo scherzo (molto difficile fare uno scherzo chiedendo il permesso) mentre il file audio può essere condiviso sulla propria bacheca social o via Whatsapp. L'obiettivo di Juasapp è quello di fornire un servizio di svago e intrattenimento mentre il nostro è di informarvi per evitarvi uno spavento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107338106
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...