Tu sei qui: AttualitàJohn Legend innamorato della cucina di Cumpà Cosimo e di 'mama' Netta /FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 luglio 2015 16:19:56
Rispetto ai suoi colleghi che scelgono Ravello per qualche giorno di puro relax, lontani dai riflettori, John Legend nella Città della Musica ci è venuto innanzitutto per lavoro. Di stanza con la moglie Chrissy Teigen presso uno degli alberghi extralusso cittadini, Legend è stato chiamato a suonare per il matrimonio tra il plurimiliardario americano Robert Smith e l'ex playmate della rivista Play Boy Hope Dworaczyk che si è tenuto sabato scorso nella meravigliosa cornice di Villa Cimbrone. Quattro i brani cantati e suonati live al pianoforte (sarà fortunato il proprietario) per una performance di circa mezz'ora da 200mila euro.
Letteralmente scappato via dopo l'esibizione, Legend si è immerso nella realtà cittadina, passeggiando da per il centro storico con sua moglie in questi giorni di festa - patronale -, nei panni del turista tipo. E dopo aver gustato le prelibatezze della buona pizza napoletana da Sorbillo, immancabile la visita al tempio della gastronomia di tradizione, alla Trattoria Da Cumpà Cosimo, dove sono custoditi i sapori autentici del territorio. Meta del pellegrinaggio di gusto dei turisti, politici, attori e cantanti di mezzo mondo, la stella è sempre e solo lei, la signora Netta, definita "the big mama", capace di far sentire i suoi ospiti a casa propria.
"Thanking mama after last night's delicious dinner at Cumpa Cosimo!" ha scritto Legend, a fine pasto, come didascalia alla foto pubblicata su Facebook che lo vede sorridente accanto a Netta. Nemmeno alla moglie del popolare cantante poteva sfuggire l'affabilità e la semplicità con cui la padrona di casa accoglie chi si reca nella Trattoria di via Roma e infatti le scocca un amorevole bacio sulla fronte, con tutta la sua spontaneità.
Inoltre il cantautore americano ha postato una foto dalla finestra del proprio albergo elogiando lo spettacolo della Costiera serale. Un ulteriore ritorno d'immagine per tutto il territorio, in considerazione della popolarità di Legend, come di tutti i Vip sui social network, seguiti da colleghi e fans.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103486100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...