Tu sei qui: Attualità'Italia viaggia nella bellezza': Tramonti candida il Monastero di Pucara
Inserito da (ilvescovado), martedì 17 maggio 2016 20:41:22
Da Palazzo Chigi 150 milioni di euro da destinare al recupero dei luoghi culturali di cui l'Italia è piena. Anche l'Associazione Sorgente Divina, nata a Tramonti lo scorso novembre e presieduta da Arianna Fortiguerra, ha aderito all'iniziativa "Italia viaggia nella bellezza", segnalando alla mail governo@bellezza.it un bene culturale da recuperare. Si tratta del Monastero di S. Giuseppe e S. Teresa, sito nella frazione di Pucara, che insieme alla località Ferriera e a Paterno S. Elia formano il grosso dell'associazione.
L'edificio fu eretto nel 1662 per adempiere al testamento di Francesco Antonio Ricca che chiese di fondare un «conservatorio di donne vergini in Tramonti». Nell'antico monastero vide la luce, creato dalle suore a scopo medicinale, il "Concerto", un liquore di erbe dal sapore intenso e dalle proprietà digestive, ormai tra i prodotti tipici della Costiera Amalfitana (che è stato oggetto anche di un servizio della trasmissione Geo&Geo di Rai tre). Il monastero, che per tanti anni è stato adibito a scuola e, più di recente, a Chiesa (in attesa del restauro di quella di Sant'Erasmo, i cui lavori sono stati ultimati nel 2009), versa ora in condizioni disastrose. Le siringhe di cemento iniettate anni addietro per rendere più stabili i muri non riescono più nel loro intento: l'edificio perde calcinacci e pietre grosse, sia all'interno dei tanti ambienti di cui è costituito sia all'esterno. Situazione che lo rende ormai inaccessibile. Un eventuale crollo sarebbe un immenso dispiacere, perché l'edificio rappresenta, per la piccola borgata e per Tramonti tutta, parte della storia del territorio. Gli ampi spazi che lo contraddistinguono lo renderebbero, una volta recuperati, il luogo ideale per ospitare attività e manifestazioni culturali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100933107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...