Tu sei qui: Attualità“Israele si fermi”: l’accusa di Paolo Russo contro il genocidio del popolo palestinese
Inserito da (Admin), giovedì 29 maggio 2025 07:34:39
di Paolo Russo -
C'è voluto lo sterminio di nove fratellini, il massacro di una famiglia e lo strazio dei superstiti per risvegliare i governi europei e un'opinione pubblica in gran parte distratta. Ci sono voluti 20 mesi perché anche qualche canale RAI/Mediaset, qualche giornale filogovernativo, addirittura qualche politico italiano di maggioranza abbia fatto sentire una flebile, timida, impacciata vocina di condanna del massacro attuato da Israele. E lo fa, probabilmente, soprattutto per assecondare la tendenza popolare ad accorgersi finalmente del genocidio in atto. Ma va bene così, è già qualcosa. In attesa che venga presto o tardi dichiarata l'evidente verità: col pretesto di colpire i terroristi di Hamas, Israele sta attuando una pulizia etnica nei confronti del popolo palestinese, di tutto il popolo palestinese, condannandolo ai bombardamenti, alla distruzione, alla morte per fame. 60.000 civili ammazzati, compresi anziani e donne, erano terroristi? E i malati ricoverati? E i 15.000 bambini? Erano terroristi i medici e gli infermieri attivi negli ospedali colpiti senza pietà? I giornalisti, gli operatori umanitari, i volontari della Croce Rossa uccisi mentre prestavano soccorso erano terroristi? Che cosa dovremo ancora aspettare perché ad Israele si applichino almeno le sanzioni economiche? Basta, questa strage va fermata, vanno fermate le violenze dei coloni israeliani in Cisgiordania, va fermato l'odio con cui questa scellerata politica sta avvelenando le generazioni future per chissà quanti decenni a venire. BASTA va detto forte e chiaro da tutti, a prescindere dalle scelte di schieramento o di partito: forse in costiera la Conferenza dei Sindaci potrebbe prendere una posizione decisa a nome della comunità, forse l'Arcidiocesi potrebbe dire una parola sul tema (se l'avesse già fatto sarei felice di apprenderlo), forse i giornali locali potrebbero interessarsi un po' anche di questo (non è un'accusa, è un invito). Perché di fronte a un simile eccidio, purtroppo, ogni silenzio, ogni "parlar d'altro" equivale a complicità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10419107
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...