Tu sei qui: AttualitàInverno dalle temperature sopra la media, ma si attendono ondate di freddo tardive per la rottura del Vortice Polare
Inserito da (Redazione LdA), martedì 15 febbraio 2022 12:48:17
Quest'anno la vastissima area di alta pressione che continua a dominare la scena sull'Europa centro-occidentale ha quasi totalmente azzerato le fasi gelide e nevose in questa prima fetta di inverno. Finora si è registrata in Italia una temperatura superiore di 0.5°C rispetto alla media.
Il mese di gennaio 2022 è stato uno dei più secchi degli ultimi decenni con un deficit di quasi 5 miliardi di metri cubi di pioggia rispetto al quantitativo medio: -56% di precipitazioni a livello nazionale.
A tal proposito, spiega ilmeteo.it, è lecito certamente aspettarsi altri periodi contraddistinti da una stabilità atmosferica con sole e temperature sopra le medie climatiche, un po' come avvenuto nelle ultime settimane: si parla di blocco atmosferico, con il freddo rimasto arroccato intorno al Polo Nord, a causa di un vortice sempre forte e compatto.
Tuttavia, rivela il meteorologo Salvatore de Rosa, proprio sul finire della stagione potremmo assistere ad un radicale cambio di circolazione a livello meteo grazie alla rottura definitiva del Vortice Polare prevista tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Secondo le ultime proiezioni, pare proprio che entro l'inizio di marzo l'afflusso di aria più calda in quota (stratwarming) possa scatenare degli effetti a catena che potrebbero portare ad una rottura del vortice stesso.
Ecco che potrebbero verificarsi ondate di freddo tardive, dirette dalle regioni artiche della Russia verso latitudini più basse, con effetti diretti anche sul nostro Paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100818109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...