Tu sei qui: AttualitàInverno dalle temperature sopra la media, ma si attendono ondate di freddo tardive per la rottura del Vortice Polare
Inserito da (Redazione LdA), martedì 15 febbraio 2022 12:48:17
Quest'anno la vastissima area di alta pressione che continua a dominare la scena sull'Europa centro-occidentale ha quasi totalmente azzerato le fasi gelide e nevose in questa prima fetta di inverno. Finora si è registrata in Italia una temperatura superiore di 0.5°C rispetto alla media.
Il mese di gennaio 2022 è stato uno dei più secchi degli ultimi decenni con un deficit di quasi 5 miliardi di metri cubi di pioggia rispetto al quantitativo medio: -56% di precipitazioni a livello nazionale.
A tal proposito, spiega ilmeteo.it, è lecito certamente aspettarsi altri periodi contraddistinti da una stabilità atmosferica con sole e temperature sopra le medie climatiche, un po' come avvenuto nelle ultime settimane: si parla di blocco atmosferico, con il freddo rimasto arroccato intorno al Polo Nord, a causa di un vortice sempre forte e compatto.
Tuttavia, rivela il meteorologo Salvatore de Rosa, proprio sul finire della stagione potremmo assistere ad un radicale cambio di circolazione a livello meteo grazie alla rottura definitiva del Vortice Polare prevista tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Secondo le ultime proiezioni, pare proprio che entro l'inizio di marzo l'afflusso di aria più calda in quota (stratwarming) possa scatenare degli effetti a catena che potrebbero portare ad una rottura del vortice stesso.
Ecco che potrebbero verificarsi ondate di freddo tardive, dirette dalle regioni artiche della Russia verso latitudini più basse, con effetti diretti anche sul nostro Paese.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101716103
In Italia, l'ora legale sta per tornare, il che significa che le lancette dell'orologio dovranno essere spostate in avanti di un'ora nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo. Ciò comporterà una perdita di un'ora di sonno, ma ci darà un'ora in più di luce naturale per i successivi 7 mesi, fino a...
È in corso un nuovo tentativo di phishing bancario che esorta la vittima al saldo di presunti contributi INPS non pagati. "Gentile signor......, ti informiamo che ad oggi non risulta pervenuto il pagamento dei contributi INPS dell'importo di seguito indicato". Questo il contenuto della mail truffa, che...
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato il 'COVID-19 Origin Act of 2023', l'atto legislativo del Congresso che richiede al direttore della National Intelligence la declassificazione delle informazioni sulle origini del Covid-19. L'Intelligence Usa ha fatto sapere di essere divisa tra l'ipotesi...
Ciro Di Maio è un giovane pizzaiolo, classe 1990, originario di Frattamaggiore, nel Napoletano. Nel 2015, dopo aver lasciato gli studi all'Alberghiero, per trovare qualche nuova opportunità decise di trasferirsi in Lombardia. È così che è iniziata l'avventura di "San Ciro", la sua pizzeria con sede a...
Nel 2020 la mobilità sanitaria interregionale in Italia ha raggiunto un valore di € 3,33 miliardi, con saldi estremamente variabili tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Il saldo è un dato che risulta dalla differenza tra mobilità attiva, ovvero l'attrazione di pazienti da altre Regioni, e quella...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.