Tu sei qui: AttualitàIncremento casi Covid in Campania, De Luca: «Nuova variante aggressiva per gli anziani. A inizio ottobre arriva vaccino»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 settembre 2023 18:08:04
«Bisogna tenere gli occhi aperti, se intanto iniziamo a usare la mascherina è meglio: un po' di prudenza non guasta, soprattutto nei luoghi d'aggregazione».
A dirlo è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, rispondendo ai giornalisti a Palazzo Santa Lucia, a una domanda in merito all'incremento dei contagi da Covid-19.
«Vi è una nuova variante che non è pericolosa per la popolazione più giovane - ha dichiarato - ma è aggressiva per le persone fragili e anziane. Con l'apertura dell'anno scolastico è inevitabile che ci sia un incremento dei contagi. Così com'è inevitabile un incremento dei contagi dopo le vacanze perché ci sono in arrivo centinaia di migliaia di persone. Quindi mettiamo in conto che ci sarà un incremento di covid».
Il governatore ha anche annunciato che «I vaccini per contrastare la nuova variante arriveranno tra il 2 e il 6 ottobre. Impegniamo tutte le Asl a vaccinare in primo luogo gli ospiti delle RSA. Tutti gli anziani nelle case d'accoglienza pubbliche e private. Subito. Poi seguiremo con attenzione il mondo della scuola», ha concluso De Luca.
Leggi anche:
Sempre più pazienti Covid al "Ruggi" di Salerno: l'appello del Nursind provinciale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101837103
«Come già ho avuto modo di sottolineare qualche settimana fa, la vicenda brucellosi a Caserta assume sempre di più una connotazione politica e poco tecnica. A farne le spese, come al solito, sono gli allevatori che, peraltro, già da qualche mese sono alle prese con l'imposizione del prezzo del latte,...
McDonald's rafforza la sua presenza nel territorio salernitano con l'apertura di un nuovo ristorante a Fuorni, presso il Salerno Retail Park, inaugurato il 10 gennaio. L'iniziativa ha portato alla creazione di 50 nuovi posti di lavoro, confermando l'impegno del colosso della ristorazione veloce per lo...
L'Ugl Salerno esprime «profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro» verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di rizzaggio. «Ancora una volta ci troviamo di fronte...
A partire dal 2024, i consumatori avranno un motivo in più per preferire la frutta secca prodotta in Campania. Grazie al nuovo regolamento dell'Unione Europea, che impone l'indicazione di origine su tutte le varietà di frutta secca sgusciata o essiccata, i prodotti di IV gamma, compresi funghi non coltivati,...
Il 2025 si apre con una giornata di scioperi che provocherà disagi in diversi settori. Venerdì 10 gennaio, i lavoratori dei trasporti e del mondo scolastico incroceranno le braccia, lasciando a piedi pendolari, viaggiatori e studenti. La protesta, indetta da diverse sigle sindacali, toccherà tutti i...