Tu sei qui: AttualitàIncidente mortale a Salerno, Fiab chiede interventi per la sicurezza dei ciclisti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 febbraio 2025 07:44:15
A seguito del recente e grave incidente che ha coinvolto un ciclista all'ingresso di Salerno, Fiab Salerno torna a chiedere con urgenza interventi per la sicurezza di chi si sposta in bicicletta.
Già nel 2021 l'associazione aveva presentato all'Amministrazione comunale proposte concrete per risolvere il problema del transito obbligato sul Viadotto Gatto, una strada estremamente pericolosa per i ciclisti a causa del traffico pesante e delle alte velocità.
L'assenza di alternative sicure costringe molti a percorrere in controsenso Via B. Croce o a salire sui marciapiedi, con rischi evidenti per tutti gli utenti della strada. La situazione è nota da tempo, ma nessuna soluzione concreta è stata ancora adottata.
"Le dichiarazione dell'Assessore alla Sicurezza Tringali di aprire Via B. Croce alle due ruote va nella giusta direzione. Chiediamo all'Amministrazione di intervenire immediatamente per mettere in sicurezza l'accesso alla città - dichiara Paolo Longo, presidente di Fiab Salerno - Non si può continuare a ignorare un problema che mette in pericolo ogni giorno ciclisti e pedoni."
Fiab Salerno ribadisce la necessità di un intervento rapido e strutturato per garantire una mobilità sicura e sostenibile. È tempo di passare dalle parole ai fatti.
In allegato le ipotesi progettuali elaborate dal gruppo tecnico della Fiab già inviate al Comune di Salerno nel 2021 che prevedono tra l'altro il mantenimento della linea di parcheggio auto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108311100
Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT - Borsa Mediterranea...
La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata...
Ci hanno insegnato che, per mantenere bassa l'assicurazione, basta guidare civilmente e non commettere incidenti. In questo modo il premio rimane basso, così come la classe di guida associata al nostro profilo di rischio. Eppure, di anno in anno, anche senza commettere incidenti, il premio assicurativo...
È partita la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare promosso dall'associazione Giovani&Futuro, che punta a ridurre l'IVA sugli assorbenti e i prodotti per l'igiene femminile dal 10% al 5% e a intervenire sulla tassazione di alcuni prodotti per la prima infanzia. Un'azione concreta...
L'attuale crisi bradisismica dei Campi Flegrei sta alimentando l'allarme tra gli esperti. In un'intervista rilasciata a Vesuvio Live, il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano, ha ribadito con fermezza che un'eruzione è inevitabile: "Speriamo che...