Tu sei qui: AttualitàIncidente mortale a Salerno, Fiab chiede interventi per la sicurezza dei ciclisti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 febbraio 2025 07:44:15
A seguito del recente e grave incidente che ha coinvolto un ciclista all'ingresso di Salerno, Fiab Salerno torna a chiedere con urgenza interventi per la sicurezza di chi si sposta in bicicletta.
Già nel 2021 l'associazione aveva presentato all'Amministrazione comunale proposte concrete per risolvere il problema del transito obbligato sul Viadotto Gatto, una strada estremamente pericolosa per i ciclisti a causa del traffico pesante e delle alte velocità.
L'assenza di alternative sicure costringe molti a percorrere in controsenso Via B. Croce o a salire sui marciapiedi, con rischi evidenti per tutti gli utenti della strada. La situazione è nota da tempo, ma nessuna soluzione concreta è stata ancora adottata.
"Le dichiarazione dell'Assessore alla Sicurezza Tringali di aprire Via B. Croce alle due ruote va nella giusta direzione. Chiediamo all'Amministrazione di intervenire immediatamente per mettere in sicurezza l'accesso alla città - dichiara Paolo Longo, presidente di Fiab Salerno - Non si può continuare a ignorare un problema che mette in pericolo ogni giorno ciclisti e pedoni."
Fiab Salerno ribadisce la necessità di un intervento rapido e strutturato per garantire una mobilità sicura e sostenibile. È tempo di passare dalle parole ai fatti.
In allegato le ipotesi progettuali elaborate dal gruppo tecnico della Fiab già inviate al Comune di Salerno nel 2021 che prevedono tra l'altro il mantenimento della linea di parcheggio auto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106613101
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, i collegamenti marittimi sulla linea intercostiera Salerno-Amalfi sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione preventiva, sul...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...