Tu sei qui: AttualitàIncidente mortale a Salerno, Fiab chiede interventi per la sicurezza dei ciclisti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 febbraio 2025 07:44:15
A seguito del recente e grave incidente che ha coinvolto un ciclista all'ingresso di Salerno, Fiab Salerno torna a chiedere con urgenza interventi per la sicurezza di chi si sposta in bicicletta.
Già nel 2021 l'associazione aveva presentato all'Amministrazione comunale proposte concrete per risolvere il problema del transito obbligato sul Viadotto Gatto, una strada estremamente pericolosa per i ciclisti a causa del traffico pesante e delle alte velocità.
L'assenza di alternative sicure costringe molti a percorrere in controsenso Via B. Croce o a salire sui marciapiedi, con rischi evidenti per tutti gli utenti della strada. La situazione è nota da tempo, ma nessuna soluzione concreta è stata ancora adottata.
"Le dichiarazione dell'Assessore alla Sicurezza Tringali di aprire Via B. Croce alle due ruote va nella giusta direzione. Chiediamo all'Amministrazione di intervenire immediatamente per mettere in sicurezza l'accesso alla città - dichiara Paolo Longo, presidente di Fiab Salerno - Non si può continuare a ignorare un problema che mette in pericolo ogni giorno ciclisti e pedoni."
Fiab Salerno ribadisce la necessità di un intervento rapido e strutturato per garantire una mobilità sicura e sostenibile. È tempo di passare dalle parole ai fatti.
In allegato le ipotesi progettuali elaborate dal gruppo tecnico della Fiab già inviate al Comune di Salerno nel 2021 che prevedono tra l'altro il mantenimento della linea di parcheggio auto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104213105
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...