Tu sei qui: AttualitàIncendio in località Capo d’Orso di Maiori, riapertura Statale: il messaggio della Conferenza dei Sindaci
Inserito da (Admin), sabato 12 agosto 2023 22:18:18
In riferimento all'incendio che è divampato nel primo pomeriggio, in località Capo d'Orso, nel territorio del Comune di Maiori e che ha determinato la chiusura al traffico della statale 163 "Amalfitana", i Sindaci della Costa d' Amalfi comunicano che sin da subito si è provveduto ad allertare la Protezione Civile Regionale che ha immediatamente fatto giungere sul posto il DOS (direttore delle operazioni di spegnimento) e due elicotteri provenienti direttamente da Roma, che hanno effettuato lanci mirati su diversi punti critici in cui le fiamme stavano bruciando ettari di vegetazione.
Sin dai primi minuti sono accorsi sul posto, per coordinare tutte le operazioni, il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Roberto Della Monica e i Sindaci di Maiori e Vietri sul Mare.
Allo stato attuale la situazione è sotto controllo ed il vasto incendio è stato domato.
Per consentire tutte le operazioni di pulizia e messa in sicurezza, la strada rimarrà chiusa al traffico fino a domani, domenica 13 agosto.
Si presume la riapertura nella mattinata di domani, compatibilmente al completamento di tutti gli interventi utili ad una riapertura al traffico in modalità di senso unico alternato.
In via emergenziale sono state incrementate le corse delle linee di trasporto via mare.
Le corse del trasposto pubblico Sita provenienti da Amalfi si fermeranno a Maiori, mentre quelle provenienti da Salerno si fermeranno ad Erchie.
Si ringrazia il dott. Italo Giulivo, Capo della Protezione Civile della Regione Campania e l' avv. Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente della Regione Campania per il prezioso supporto che non ci fanno mai mancare, soprattutto durante eventi del genere, i Vigili del Fuoco, l' Anas, i nuclei di Protezione Civile Comunale, le Associazione P.A.Millenium e P.A. Colibri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104077101
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta...
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...