Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIncendi, mezzi aerei di spegnimento saranno ancora privati. I dubbi restano

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Incendi, mezzi aerei di spegnimento saranno ancora privati. I dubbi restano

Inserito da (ranews), venerdì 18 maggio 2018 21:18:24

di Donato Bella*

È degli inizi di febbraio dell'anno in corso la notizia dell'inchiesta giudiziaria che ha portato all'arresto, in Calabria, di alcune persone, tra le quali un manager della società Babcock Mission Critical Services Italia SpA. Gli indagati devono rispondere «di concorso in "turbata libertà del procedimento di scelta del contraente". La GdF avrebbe riscontrato la sussistenza di accordi collusivi tra gli indagati tesi ad alterare il contenuto del capitolato tecnico della gara d'appalto - del valore di oltre 100 milioni di Euro - prevista per l'affidamento del servizio di elisoccorso medico d'emergenza Hems (Helicopter Emergency Medical Service) nella regione Calabria, in favore di Babcock Italia.» (Cit. Agenzia AVIONEWS, 06/02/2018).

Ricordiamo che sulla vicenda degli appalti dei mezzi aerei del servizio antincendio boschivo (AIB), lo scorso anno il Garante del Mercato ha avviato un'inchiesta, che dovrà concludersi entro l'ottobre di quest'anno, al centro della quale è il sospetto di pratiche monopolistiche per spartirsi le aggiudicazioni.

Da tempo andiamo dicendo che l'appalto a privati del servizio AIB, eseguito con mezzi propri (elicotteri) o dello Stato (canadair), rappresenta oggettivamente una procedura poco trasparente, in quanto finisce per legare la proliferazione degli incendi boschivi al profitto delle aziende appaltatrici. Per tale motivo sosteniamo che il servizio AIB, onde eliminare ogni sospetto di interesse al fuoco, debba passare direttamente e totalmente nelle mani del pubblico.

La società Babcock MCS Italia è la stessa che ha gestito i canadair negli ultimi sei anni, aggiudicandosi il precedente appalto del 2012, prorogato fino ai primi di febbraio 2018.

Nonostante l'obiettiva opacità insita nel sistema del ricorso ai privati dell'affidamento dei mezzi dello Stato per il servizio AIB, nonostante l'inchiesta in corso presso il Garante del Mercato, nonostante le voci che sempre più hanno cominciato a levarsi contro questa pratica assai controproducente, e nonostante l'inchiesta apertasi presso la Procura di Catanzaro, il Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e dellaDifesa Civile - Direzione Centrale per l'Emergenza, il Soccorso Tecnico el'Antincendio Boschivo, si è precipitato ad appaltare nuovamente il servizio AIB alla società Babcock MCS Italia SpA, per i prossimo quattro anni (anziché tre come in precedenza), stipulando il relativo contratto in data 02/02/2018, dal costo base di 359.251.110,80 euro (G.U. 5ª Serie speciale, anno 159°, n. 24 del 26/02/2018). Abbiamo detto "contratto base" perché oltre alla cifra appena indicata, vanno aggiunti i costi per le ore di volo. Chi ne avesse voglia, può andarsi a leggere lo schema di contratto al seguente indirizzo:

http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=12406.

È proprio difficile, nel nostro Paese, immaginare prassi virtuose. Ma non bisogna disperare. La lotta continua.

*giornalista, tra i fondatori del comitato "Basta Incendi"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108726103

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...