Tu sei qui: AttualitàIn questi giorni in Campania arrivano le nuove frequenze del digitale terrestre in alta definizione
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 16:05:45
Dal 15 novembre 2021 è partita la nuova tv italiana digitale, con il rilascio della cosiddetta banda 700 e il riposizionamento delle frequenze delle emittenti televisive sulla banda sub700. È stata dunque avviata la riorganizzazione progressiva (in gergo refarming) per l’attuazione del Piano Nazionale di Assegnazione Frequenze con la ripartizione delle frequenze tra le emittenti televisive italiane.
Il processo sta avvenendo da mesi in tutta Italia, con tempi diversi a seconda delle diverse aree geografiche. Le ultime regioni interessate sono il Lazio e la Campania. Nel Lazio il refarming è partito il 9 giugno e si è chiuso il 21 giugno, mentre è partito il 20 giugno in tutta la regione Campania, e si concluderà il 28 giugno.
I canali trasmessi con la nuova codifica sono visibili in alta qualità e possono essere visualizzati solamente da apparati in grado di supportare l’HD (alta definizione).
Per quasi tutte le TV la procedura di risintonizzazione dei canali avviene automaticamente. Se invece il vostro televisore non supporta la funzionalità di autorisintonizzazione, bisognerà che risintonizziate voi manualmente i canali.
Per sapere come eseguire la risintonizzazione dei canali è possibile consultare il video tutorial presente in questa pagina.
Per visualizzare correttamente i canali e i TG regionali RAI di proprio interesse, i telespettatori dovranno effettuare la risintonizzazione della propria TV o del proprio decoder come illustrato in questa pagina del sito RAI.
Dall’8 marzo in tutta Italia le trasmissioni dei programmi Rai sono diffuse in alta qualità e ricevibili solo da televisori e decoder HD. Chi ancora non ha la tv o il decoder HD potrà continuare a ricevere temporaneamente solo Rai1 Rai2 e Rai3 sui canali 501, 502 e 503.
Per info o segnalazioni puoi contattare anche il numero: 06 87 800 262 (lun.-ven. h. 9-18), oppure WhatsApp: 340-1206348
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106412107
La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 29 maggio 2023, su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.