Tu sei qui: AttualitàIn Costiera Amalfitana superati i mille casi Covid-19: ecco il bollettino aggiornato
Inserito da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 10:37:55
Nelle ultime 24 ore, in Italia, sono stati registrati 68.052 contagi da Covid-19, su 445.321 tamponi molecolari e antigenici effettuati, e 140 morti. 1.125.052 gli attualmente positivi nel Belpaese.
In Costiera Amalfitana i contagi si contano ogni giorno a decine. La cittadina più colpita è Maiori con 291 positivi (bollettino aggiornato al 2 gennaio). Segue Vietri sul Mare con 219 positivi.
Poi Amalfi, con 150 positivi. Subito dopo Tramonti, con 144 casi, e Positano, con 116 contagi. Ancora Ravello, con 88 positivi, e Minori con 84.
Relativamente pochi i contagi a Praiano (36), Scala (25), Atrani (24), Cetara (15), Conca dei Marini (12), Furore (4).
Il totale dei contagi, aggiornato alle 14 del 4 gennaio 2022, in Costiera Amalfitana, equivale a 1208, 434 positivi in più rispetto al 1° gennaio. In linea di massima si tratta di asintomatici o sintomatici lievi. Pochi i casi che hanno avuto bisogno di ricorrere alle cure del Presidio ospedaliero Costa d'Amalfi.
La variante Omicron sembra dare sintomi più lievi ma essere altamente contagiosa, per cui bisogna continuare a tenere alta l'attenzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103468106
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...