Tu sei qui: AttualitàIn Costiera Amalfitana l'economia riparte dalla limonicoltura [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2020 18:49:06
Il ritorno all'agricoltura come possibile risposta alla crisi legata alla pandemia e per risollevare, così, le sorti di un'economia fortemente legata al turismo. E' questa la chiave di lettura del servizio andato in onda oggi al TG Regionale a firma di Enzo Ragone(video in basso).
Le tante incertezze sulle modalità di riapertura delle strutture ricettive in Costiera, se da un lato hanno lasciato in stand-by i tanti lavoratori stagionali, dall'altro però hanno aperto a un inatteso quanto sperato ritorno all'agricoltura, in particolare alla produzione del limone Costa d'Amalfi IGP.
Sebbene questa in corso non sia proprio una delle annate migliori, a causa anche degli eventi calamitosi verificatisi lo scorso dicembre, la limonicoltura resta pur sempre un settore di eccellenza e, soprattutto, di immediato accesso; ragion per cui, se fino a ieri tanti giovani erano impiegati nei grandi alberghi della Costiera, oggi molti di loro - come spiega ai microfoni del TGR Angelo Amato, presidente del Consorzio di tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" - si sono rivolti alle aziende agricole locali, proponendosi come manodopera per tutti quei lavori che saranno effettuati sui terrazzamenti fino alla fine della raccolta e messa a riposo.
Una risorsa su cui puntare e investire, dunque, non solo per le possibilità di lavoro offerte ma anche per il ruolo decisivo che svolge nel meccanismo delicato legato al dissesto idrogeologico del territorio costiero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108937103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...