Tu sei qui: AttualitàIn Costa d'Amalfi c'è John Elkann: presidente della Ferrari ospite alla Trattoria da Lorenzo
Inserito da (redazionelda), domenica 3 luglio 2022 19:06:02
Tra i tanti personaggi famosi che hanno scelto la Costa d'Amalfi per momenti di assoluto relax c'è anche John Philip Jacob Elkann. Il noto imprenditore e dirigente d'azienda si è concesso oggi, 3 luglio, una tappa di gusto al ristorante Trattoria da Lorenzo di Scala, tempio della gastronomia nella Divina.
Di stanza presso l'hotel Le Sirenuse, esclusiva struttura nel centro di Positano, Elkann, in compagnia della moglie Lavinia Borromeo e dei figli più giovani Oceano Noah (16 anni) e Vita Talita (10 anni), non è certamente passato inosservato nel tempio della gastronomia nella Divina.
Coccolato dallo chef Gerardo Apicella, il Presidente della Ferrari ha gustato le famose polpettine di baccalà, le alici con provola e limone, i peperoni imbottiti alla napoletana e tanti piccoli assaggi gourmet, tutti molto apprezzati. Una nota per la piccola Vita Talita che ha scelto una fritturina di calamari locali con maionese fatta al momento. Elkann ha anche scambiato qualche battuta con lo chef, grande tifoso della Salernitana, che ha chiesto, in maniera spiritosa, se la Juventus fosse interessata a dare in prestito Dusan Vlahovic ai granata. "Ci penseremo", questa la risposta divertita dell'imprenditore.
Prima di lasciare il ristorante, visibilmente appagato dopo l'ottimo pranzo a base di specialità locali, il presidente della Ferrari ha posato volentieri nella foto di rito con lo staff di sala e cucina.
Primogenito di Margherita Agnelli e del suo primo marito Alain Elkann, giornalista e scrittore, John venne designato dal nonno Gianni Agnelli come suo successore. Attualmente ricopre l'incarico di amministratore delegato della Exor N.V., una holding di investimento controllata dalla famiglia Agnelli, che ha tra i suoi investimenti anche PartnerRe, Ferrari, CNH Industrial e Juventus, The Economist Group e Louboutin. È anche presidente di Stellantis, Ferrari, Giovanni Agnelli B.V. e GEDI Gruppo Editoriale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103256106
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, i collegamenti marittimi sulla linea intercostiera Salerno-Amalfi sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione preventiva, sul...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...