Tu sei qui: AttualitàImprese in Costiera al tempo del Covid, Aceto di Lemon Tour: «È necessario ripartire insieme»
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 maggio 2020 10:12:02
Cosa sta succedendo in Costa d'Amalfi in questa fase di ripartenza post lockdown? Come stanno reagendo le aziende? Ci sono imprenditori della Divina che pur nell'incertezza del momento, si stanno reinventando, reagendo con tutte le loro forze a questo tsunami chiamato Covid-19 che ha travolto tutti.
Nell'ambito del progetto Authentic Amalfi Coast, molti imprenditori ed aziende del nostro territorio hanno scelto di sperimentare nuovi metodi e modalità per continuare a lavorare, come hanno sempre fatto. Tra questi c'è l'azienda agrituristica Lemon Tour di Salvatore Aceto, impegnata nell'organizzazione delle attività dell'azienda di famiglia, tra cui quelle agrituristiche dei Lemon Tour, dei Meeting e delle Lezioni di Cucina.
Aceto, il cui nome è stato ereditato dall'antenato che diede avvio all'azienda, continua la sua attività che oggi abbraccia tutti i settori, dal primario (agricoltura), al secondario (artigianato e industria), fino al terziario (attività agrituristica e turistica).
«È necessario ripartire insieme - ha dichiarato Salvatore Aceto - non soltanto per questioni economiche. C'è bisogno di darci forza a vicenda, possiamo coltivare un giardino comune di cui prenderci cura tutti insieme».
«Anche in questa fase, ho continuato instancabilmente con l'attività prendendomi cura degli orti e della produzione agricola. Come alternativa alla vendita dei prodotti in loco, con il supporto di mio fratello Marco ho già provveduto ad implementare le vendite online di limoni -ha proseguito Aceto- e di tutti i prodotti artigianali della famiglia, a marchio "La Valle dei Mulini - Amalfi". Per dar sostegno al settore turistico, durante la fase di lockdown, ho dato vita a WeBinar "internazionali" con tour operator esteri per accompagnarli in viaggi virtuali tra il profumo dei limoneti. Facendoli sognare, anche da lontano».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109920103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...