Tu sei qui: AttualitàIl trombettista di Vietri sul Mare Sergio Vitale alla sua quinta partecipazione a Sanremo
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 2 febbraio 2022 12:22:22
Ieri sera, ad accompagnare gli artisti che si sono esibiti alla prima serata del Festival di Sanremo, c'è stato anche il trombettista vietrese Sergio Vitale.
Non è la prima volta che Sergio calca il palco del Teatro Ariston dato che fa parte dell'Orchestra dal 2018, ma a ricordarlo sui Social è stato il Comitato Civico Dragonea, che rievoca la sua infanzia, quando si esercitava alla tromba nella tenuta del papà Angelo.
Vitale, infatti, suona la tromba dall'età di sette anni, ispirato dal suo amato nonno. Poi gli studi appassionati e il diploma col massimo dei voti al Conservatorio di Musica di Salerno e il trasferimento a Roma.
La sua innegabile bravura e i tanti sacrifici lo hanno portato ad essere un habitué degli studi Rai: Sergio, infatti, è componente della Zago Boogie Band, l'orchestra del Maurizio Costanzo Show.
E, nonostante la fama lo porti in giro per l'Italia, a guidare le trombe delle Big Band italiane, Sergio ritorna appena può a Vietri sul Mare, ad esibirsi negli eventi jazz o a gustare un buon piatto a base di pesce nei ristoranti della sua terra natale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1033173104
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...