Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIl silenzioso trasloco di Gaetano Caltagirone dalla villa di Minuta al Paradiso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il silenzioso trasloco di Gaetano Caltagirone dalla villa di Minuta al Paradiso

Inserito da (redazionelda), domenica 22 maggio 2016 22:08:23

di Giuseppe Liuccio

Si è fatto interprete dei sentimenti dell'intera Costa d'Amalfi il sindaco di Scala, Luigi Mansi, commentando la morte dell'architetto Gaetano Caltagirone con queste espressioni di grande e straordinaria sensibilità e verità "Se ne va un galantuomo, una delle menti più illuminate d'Italia che ha saputo cogliere l'unicità e la semplicità di Scala fin dagli anni settanta". L'ho conosciuto a più riprese nel corso dei decenni il manager dell'imprenditoria del mattone e dell'informazione, che stemperava nell'affabilità e nel garbo dei rapporti umani l'innegabile alone di potere economico che lo avvolgeva nell'immaginario collettivo. Ma ho vivido il ricordo soprattutto di tre incontri: il primo avvenne al Ministero delle Aree Urbane, a via della Stamperia a Roma, a pochi passi da "Il Messaggero", che l'archetto definiva con nonchalance, ma con malcelato orgoglio di famiglia "Il mio giornale del mattino. Era venuto per un incontro con l'allora Ministro Carmelo Conte di cui, all'epoca, io curavo "i rapporti esterni", come recitava il decreto di nomina. Nelle more dell'attesa il discorso cadde su Amalfi, Ravello e, naturalmente, Scala e la reciproca cotta/amore/ passione per la Divina Costiera ci contagiò nel profondo. Simpatizzammo. Ci rivedemmo, per un appuntamento a cena alla "Caravella" di Amalfi, che era ed è rimasta la mia casa amalfitana,e che è frequentata da sempre da personaggi del mondo della cultura, dell'arte, dell'imprenditoria di qualità, dell'alta finanza. E in questa direzione "La Caravella" ha scritto belle pagine di storia dell'accoglienza amalfitana in Italia, in Europa e nel mondo. Io ne ho parlato spesso negli anni.

C'era con noi anche il compianto Ezio Falcone, amico carissimo mio, ma anche di Caltagirone. Furono due ore e passa di gradevolissima conversazione tra aneddoti e ricordi e qualche innocente e simpatica "malignità" su conoscenti comuni. La passeggiata a passi lenti per la digestione con il viso a carezza lieve di brezza al profumo di iodio e sale ci bloccò alla lettura della lapide con una frase tratta dall'Elogio di Amalfi" di Salvatore Quasimodo, di cui parlo sempre ogni qualvolta vado a cena a "La Caravella" con persone di riguardo. Gaetano Caltagirone lesse ad alta voce e con trasporto carico di emozionalità: " Qui è il giardino che cerchiamo sempre e inutilmente dopo i luoghi perfetti dell'infanzia" ed io aggiunsi il resto del periodo mancante"...una memoria che avviene tangibile sopra gli abissi del mare, sospesa sulle foglie egli aranci e dei cedri sontuosi negli orti pensili dei conventi" Dopo qualche minuto che sembrò un eternità, l'illustre ospite chiosò con legittimo orgoglio:" sembra che il Grane Premio Nobel stia parlando della mia villa a Minuta!". E sorrise con la faccia di luna piena e gli occhi di cielo e mare".

L'ultimo incontro in ordine di tempo lo facemmo al Ristorante "Capodorso" Era d'agosto e c'era la luna piena che festonava d'argento il mare a gara con i fasci del faro che si rifrangevano a distanza sugli altari di falesie del monte Falerzio con il "moro addormentato" dirupante, con l'anfiteatro dei terrazzamenti dei limoneti di Ravello, Minori e Scala di fronte e le sirene d'amore ammarate a "Li Galli".L'architetto si ricordò della espressione di Quasimodo murata su marmo sotto il supportico della Marina ad Amalfi e mi chiese di ripetergliela, sottolineando:"Ci vuole proprio in una serata di paradiso come questa. Lo accontentai subito, ma ne aggiunsi un'altra, di espressione, quella di Renato Fucini."Il giorno in cui gli Amalfitani andranno in paradiso sarà un giornocome tutti quanti gi altri" ed un sorriso accese cuore, anima, pensieri ed, ovviamente, sorrisi ed occhi degli amici e miei. Ora Gaetano Caltagirone ed Ezio Falcane mi hanno preceduto nel viaggio di trasloco nell'aldilà ed a cavallo di una nuvola mi sorridono quasi a confermarmi che Quasimodo e Fucini avevano ragione:La Costa d'Amalfi è un paradiso in terra. Amici miei, conserva temi un posto di prima fila per godermi meglio lo spettacolo. E ai familiari di Gaetano, la moglie Francesca ei figli "Tatiana, Cristina e Saverio che lo hanno curato ed assistito fino all'ultimo con grande amore giunga la mia solidarietà nel dolore, con l'affetto di un amico, anche se non ho il piacere di conoscerli

La villa di Minuta, con lo spettacolo di Villa Cimbrone in volo sull'infinito del mare di Amalfi e la luminosità dell'alba da Licosa anticipano ai loro occhi e gonfiano i loro cuori con lo spettacolo che anticipa quello dove Gaetano è volato.

liucciogiuseppe@gmail.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104340109

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...