Tu sei qui: AttualitàIl 'Salvatore’s Lagacy' di Calabrese è il cocktail più costoso al mondo
Inserito da (redazionelda), domenica 13 marzo 2016 18:34:47
C'era da immaginarselo. Chiude in grande stile la sua esperienza al Playboy Club di Londra Salvatore Calabrese, il più noto e venerato dei barman italiani nel mondo, originario della Costa d'Amalfi. Lo fa riproponendo, nella puntuale rubrica "cocktail of the month" (che noi del Vescovado seguiamo fedelmente ogni mese dal suo sito web www.salvatore-calabrese.co.uk) il "Salvatore's Lagacy", il drink più costoso al mondo.
"The Maestro" è entrato nel Guinness dei primati nell'ottobre del 2012. Sua, con decenni di anticipo, l'idea di riproporre vecchi cocktail dimenticati, classici usciti dal cono di luce. Però non tutti con gli spiriti di oggi. Grazie alla sua collezione sterminata di bottiglie, è in grado di prepararli con i veri alcolici di allora. Spiriti d'epoca, liquori e distillati che complessivamente raggiungono addirittura i 733 anni (Cognac del 1788, Kümmel del 1770, Orange Couraçao del 1860 e Angostura Bitter del 1900). E valutando ogni singola bottiglia si arriva a sfiorare le 5.500 sterline: perciò il "Salvatore's Lagacy" è il cocktail più costoso al mondo. Ma attenzione: non è puramente un ‘vintage drink', poiché è possibile riprodurre l'elisir miscelando spiriti moderni.
«Non avevo alcuna intenzione di creare il cocktail più costoso - aveva detto calabrese in una recente intervista - il mio obiettivo era il cocktail più antico».
Questo record, però, ne porta con sé un altro non troppo felice: la rottura accidentale del cognac più vecchio del mondo, risalente al 1788, anno dall'aspetto storico rilevante: George Washington fu eletto Primo Presidente degli Stati Uniti d'America, l'Australia diventò colonia Inglese. L'anno seguente sarebbe scoppiata la prima Rivoluzione Francese.
Salvatore Calabrese, tra i padri e gli innovatori della mixology mondiale, si può definire un mentore per le nuove generazioni di bartenders, non solo per le sue competenze, ma per la passione e l'entusiasmo che l'hanno portato a realizzare i suoi sogni. La sua umiltà è, con tutta probabilità, la sua maggiore qualità.
Per Calabrese, però, le sfide non finiscono mai: lascerà Londra per la nuova sfida di Hong Kong per bissare i successi ottenuti nella sua brillante quarantennale carriera. L'estate si avvicina e noi non vediamo l'ora di poter sorseggiare, in sua compagnia, un buon Negroni, nella sua Divina Costiera, il posto che non lascerà mai.
Articolo realizzato con la preziosa collaborazione di Fernando Schiavo (Bar San Domingo - Ravello)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102250106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...