Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIl Righeira a Carnevale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il Righeira a Carnevale

Inserito da (redazionelda), martedì 28 febbraio 2017 10:14:42

di Cristian De Iuliis

Da premettere che per Righeira si intende la categoria di ominidi onnivori appartenenti alla specie dell'"Homo Righeira" sottospecie del più evoluto "Homo Sapiens".

Come è noto, le festività preferite dal Righeira sono in ordine di rumorosità: Carnevale, Capodanno, Halloween e la Notte Bianca (di qualsiasi tipo).

In realtà molti ritengono che il Righeira si vesta da Carnevale tutti i giorni dell'anno, ma questo solo perché non hanno la (s)fortuna di vederlo durante il giorno del Martedi grasso o limitrofi. In quel frangente, un Righeira è facilmente individuabile attraverso cinque componenti che lo contraddistinguono chiaramente.

Ecco le cinque caratteristiche del Righeira a Carnevale.

- Il Travestimento: Il classico vestito di Carnevale del Righeira-uomo è quello da donna. Anche individui Righeira indubbiamente etero, non si sa come e perché, quando è il momento di decidere quale sarà il travestimento che utilizzerà, dopo qualche breve valutazione, optano sempre per il vestito da donna, coniugato in alcune varianti tutte ugualmente sexy, tra le quali le più gettonate sono: la suora, la prostituta o l'infermiera. Una volta travestitosi da donna il Righeira reitera alcuni gesti quali: mostrare la coscia, mandare baci in giro, mimare gesti porno. Per quanto riguarda la donna Righeira spesso aderisce allo stile dell'uomo e anche lei adotta il medesimo travestimento, ovvero suora, prostituta o infermiera ripetendo gli stessi gesti che però fatti da una donna vera fanno molto più teatro.

- L'attrezzatura: Lo strumento più utilizzato dal Righeira di Carnevale è senza dubbio il manganello corto di plastica dura, irrigidito da numerose cerchiature di nastro isolante tale da renderlo un oggetto contundente di rara pericolosità ai limiti del porto d'armi. Ovviamente il Righeira lo utilizza con assoluta scioltezza infliggendo colpi violentissimi ai suoi simili o agli sfortunati passanti che, spesso, finiscono al traumatologico. I più giovani, appartenenti alla generazione Righeira 2.0 sono passati dal manganello allo spray filante che utilizzano come arma di distruzione di massa, mirando direttamente ad alcuni organi vitali quali occhi e orecchie.

- Lo scherzo: La burla grande must del Righeira è la fialetta puzzolente, ultimamente quasi estintasi per l'evidente tossicità dei componenti. Tuttavia si tratta di un accessorio al quale il Righeira, nonostante i divieti, non sa rinunciare, infatti ne tiene sempre dei pezzi nelle tasche del cappotto che se non è riuscito ad utilizzare nei carnevali precedenti, conserva, convinto che la fialetta puzzolente si insaporisca invecchiando, come il brunello bailor; in realtà lo stagionamento aumenta la tossicità dell'essenza fino a raggiungere quella del gas SARIN. Dunque fate attenzione: se tra gli invitati di una festa di Carnevale al chiuso c'è almeno un Righeira, sappiate che prima o poi si alzerà nell'aria, l'effluvio della sua fialetta puzzolente, fatevene una ragione. In alternativa, nel caso non vi siano feste al coperto, il Righeira può sempre rispolverare la polvere urticante. Prodotto che ordina via internet e che solitamente gli arriva dalla Cina.

- La giostra: Tra le attività ludiche che si svolgono durante il Carnevale, vi sono alcune giostre sulle quali il Righeira si sente al centro dell'attenzione, come Totti all'Olimpico. Il grande classico è il Righeira autista di "tozza-tozza", che rappresentano il modello di circolazione e codice stradale che ha sempre desiderato, ovvero l'anarchia generale. Ma la giostra preferita dal Righeira è senza dubbio il Tagadà, alcuni presumono persino che il Tagadà sia stato inventato dai Righeira per poter mostrare di saper restare in equilibrio perfettamente al centro del disco rotante, ovvero nel baricentro della giostra, tra gli sguardi di ammirazione dei presenti che però, intimamente, sperano che il Righeira finalmente precipiti, frantumandosi le ossa del cranio.

- L'eccitazione: Un Righeira a Carnevale, pure se sobrio e negativo al test antidoping, manifesta un'energia assolutamente irreale, persino di molto superiore a quella che naturalmente esibisce in qualsiasi giorno dell'anno festivo o feriale. Questo sovraccarico di energia consente al Righeira di festeggiare il Carnevale anche per 16 ore consecutive partecipando a sfilate di carri allegorici, feste in maschera e risse gigantesche senza accusare mai nessun sintomo di stanchezza.Gli scienziati, increduli, studiano con grande interesse il fenomeno della vitalità del Righeira a Carnevale, lo scopo è sintetizzare un siero per curare la narcolessia.

Quando finisce il periodo del Carnevale, il Righeira si ammansisce, trascorrendo alcuni giorni di inconsueta mitezza, chiuso in casa. A volte, al colmo della tristezza, può arrivare a schiacciare una fialetta puzzolente nel salotto di casa o a picchiare il postino con il manganello di plastica dura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106416102

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...