Tu sei qui: AttualitàIl premio Oscar Steven Zaillian sceglie la Costiera: a settembre 2020 le riprese della serie "Ripley"
Inserito da (redazioneip), martedì 31 dicembre 2019 10:38:48
di Giovanni Bovino
Dopo aver ospitato quest'estate le riprese di "Tenet", la Costiera Amalfitana ritorna nel mirino dei grandi registi di Hollywood. Stiamo parlando di Steven Zaillian, regista di "Red Sparrow" (2018) e sceneggiatore del più recente "The Irishiman" (2019) di Martin Scorsese, che ha deciso di girare nella Divina la miniserie "Ripley".
La serie televisiva, che si comporrà in otto puntate, è tratta dal primo libro di Patricia Highsmith e verrà girata quasi interamente nel nostro paese con cast in maggioranza italiano. Il progetto è in pre-produzione e le riprese in Costiera dovrebbe cominciare nel settembre 2020, come ha precisato lo stesso Zaillian nel corso dell'International Film Festival a Capri, dove ha ricevuto recentemente il per il migliore script dell'anno per il suo lavoro in "The Irishiman".
«Passerò molto tempo da voi e sono felicissimo. - ha dichiarato Zaillian - Ho già fatto molti sopralluoghi, Capri, Ischia, Costiera Amalfitana: cerchiamo villaggi di pescatori che ci possano riportare agli anni Sessanta e girando in auto da Salerno a Sorrento ho scoperto Atrani e Cetara che mi hanno colpito molto. Nel libro vi sono ambientazioni a Roma, Venezia, Napoli, Positano, vedrò anche Palermo. Non vedo l'ora di cominciare a girare, perché amo l'Italia».
Lo sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense ha vinto il premio Oscar per la sceneggiatura di Schindler's List - La lista di Schindler e nominato altre tre volte per Risvegli, Gangs of New York e L'arte di vincere. Con molta probabilità, ad inizio gennaio, arriverà anche la quinta nomination per "The Irishiman": il film diretto da Martin Scorsese, interpretato da Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, e basato sul romanzo I Heard You Paint HousesdiCharles Brandt, è uno dei grandi favoriti per la vittoria finale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105322106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...