Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIl peccato di omissione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il peccato di omissione

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), giovedì 21 gennaio 2021 16:02:04

di Antonio Schiavo

Ho sempre pensato, forse sbagliando, che il peccato peggiore fosse quello di omissione. In tale ottica, leggendo oggi il messaggio del Sindaco di Ravello la mia prima impressione è stata un misto di gioia e perplessità.

Chiaramente il sollievo era legato alla sua guarigione da questo male subdolo che sta aggredendo non solo il fisico ma anche la psiche di molti, la perplessità, invece, per le conclusioni che, a mio modesto avviso potevano essere evitate.

In queste settimane ho telefonato un paio di volte a Salvatore al quale mi lega un'amicizia di lunga data non scalfita dai pur numerosi contrasti su alcune, reciproche scelte di campo, su percorsi politici diversi quando non antitetici.

Mi sono sempre meravigliato della sua forza d'animo e del suo ottimismo pur in un momento di forte preoccupazione per la salute e di notevole impatto emotivo in ragione di una malaugurata recrudescenza dell'epidemia nel nostro paese.

Non ho mai, nemmeno per un momento, pensato che tutto ciò fosse frutto di leggerezza o di superficialità né tanto meno di indifferenza verso quanto stava succedendo.

Altrettanto era indiscutibile per me che l'impennata del contagio, in una realtà da sempre magnificata come pressochè immune, necessitasse di un attento controllo e una continua attività di pungolo da parte di ogni cittadino, indipendentemente dalle sue opinioni, avente a cuore le sorti sanitarie di Ravello.

A maggior ragione se a farlo fosse l'unica voce indipendente e libera che la nostra cittadina e (lo dico con un po' di presunzione) l'intera Costiera possa vantare.

L'attenzione posta da Il Vescovado all'evolversi, che a un certo punto, sembrava fuori controllo dell'epidemia, la veicolazione, senza filtri o secondi fini, delle informazioni che la gente ci chiedeva (non era, mi si creda, la "caccia all'untore" di manzoniana memoria) non possono e non debbono essere viste come strumentalizzazioni per una finalità che francamente mi sfugge e che oggettivamente mal si concilia con quello che pure mi è parso un nobile e signorile messaggio alla popolazione tutta da parte del primo cittadino.

E' chiaro che, in questa campagna elettorale che si preannuncia lunghissima e infuocata, una qualsiasi voce fuori dal coro possa essere interpretata come preconcetta se, non peggio, pretestuosa o eterodiretta.

E' però altrettanto sacrosanto dar credito a chi fa giornalismo di una onestà intellettuale che non può essere riconosciuta a corrente alternata, derubricandola - quando non allineata - a insolente e strumentale controcanto.

E' come se, nel contesto epidemiologico e sanitario che avviluppa l'Italia da un anno ormai, l'affermare che i ritardi, i mancati ristori, le inconcludenze che i partiti di opposizione, ma anche le persone dotate di un minimo di raziocinio, addebitano a chi ci governa fossero da catalogare solo come maldicenze o, peggio, come sciacallaggio mediatico per lucrare un maggior dividendo quando e semmai si andrà a votare.

L'opportuno richiamo alla solidarietà e al sereno percorso da intraprendere fatto dal nostro Sindaco (ahi mi è sfuggito un improprio aggettivo possessivo!).

devono essere accolti e condivisi senza se e senza ma, però è altrettanto auspicabile che ad ognuno, in questo momento così critico, venga riconosciuta buona fede e disinteressato impegno perché, solo se non si guarda l'altro sempre con sospetto, la strada da percorrere sarà meno in salita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1006185105

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...