Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIl Paese delle assurdità

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il Paese delle assurdità

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 febbraio 2018 17:08:16

di Antonio Schiavo

Io mi chiedo: " ma che razza di paese è questo" nel quale un'Autorità che ci dicono indipendente (beato chi ci crede) ha la bella pensata di spolverare sui cittadini onesti e puntuali l'onere di pagare le bollette di quelli morosi o addirittura evasori, sfilando dalle loro tasche qualcosa come 200 milioni di euro del miliardo e più che gli altri hanno pensato di non pagare.

E ciò, non dico chiedendone preventivamente l'assenso ai malcapitati ma senza nemmeno informarli.

Verrà un giorno che qualche altro signore, investito chissà come, chissà da chi e chissà perchè, di un qualsivoglia potere deciderà di risolvere così anche il problema dell'evasione fiscale.

Che ci vuole? Basterà spalmare i miliardi di euro quotidianamente sottratti al fisco su tutti i contribuenti onesti di cui lo Stato conosce vita e miracoli (la Fornero pensò di conoscere anche la data di morte) e tutti vivranno felici e contenti .

Io mi chiedo : " che razza di paese è mai questo", che se un insegnante viene malmenato da un pargolo o dal suo amato genitore , piuttosto che espellere l'infante per sempre da ogni ordine di scuola e padre e madre dal consesso civile, decreta che i maestri dovrebbero partecipare a corsi di formazione per imparare (sic!) a rapportarsi con questi elementi con (letterale) qualche criticità comportamentale, abolendo tra una lacrima accondiscendente e l'altra, magari il voto di condotta.

Che, se basso, potrebbe nuocere irrimediabilmente alla psiche del poverino, manesco per colpa della società matrigna.

Io mi chiedo: "che razza di paese è mai questo" dove i nostri governanti non hanno saputo far meglio per i pensionati che vivono sulla soglia della povertà e che ora tutti blandiscono con promesse preelettorali, di spingerli ad accedere - per arrivare a fine mese- al prestito ipotecario vitalizio impegnando nuovamente una casa che magari è l'unico frutto di anni di sacrificio.

Io mi chiedo: "che razza di paese è mai questo" che consente a un figlio di p...., volevo dire figlio di papà (come scriveva già Pasolini), protetto in quei covi di delinquenti chiamati centri sociali, di massacrare a calci, pugni e bastonate un carabiniere la cui unica colpa è stata quella di evitare infami gazzarre scatenate da questi soggetti che, ci potete giurare (è capitato altre volte) saranno lasciati a piede libero con tante scuse.

In fondo cosa fanno di male: manifestano solo "pacificamente" con spranghe e bastoni coperti da passamontagna e danno la caccia (a quasi cent'anni dalla marcia su Roma) al mostro fascista di turno. Sono o non sono solo loro i difensori senza se, senza ma e senza distinguo degli immigrati fingendo di non sapere che fra tanti onesti ci sono anche quelli che un attimo prima hanno fatto a pezzettini una ragazza?

O che permette a un mascalzone esaltato di svegliarsi la mattina e decidere di fare pulizia etnica a Macerata nascondendosi dietro un paravento ideologico magari nemmeno conosciuto?

Mi chiedo: "che paese è mai questo" che se un malvivente ti entra in casa o sta per svaligiarti un negozio gli puoi solo dire di accomodarsi (se di giorno) e se di notte, puta caso, vuoi difendere te e i tuoi cari e malauguratamente hai un'arma devi prima avere la certezza che sia lui a spararti e poi semmai puoi difenderti.

Stai pur tranquillo che nel migliore dei casi un giudice dirà che hai ecceduto in legittima difesa, nel peggiore ti condannerà oltre che per omicidio o per lesioni volontarie gravissime anche a risarcire i danni a quei galantuomini o alle loro famiglie perbene.

E mi chiedo ancora: "che razza di paese è questo" in mano a politici che invece di mettere in atto provvedimenti risolutivi contro la disoccupazione giovanile che marginalizza milioni di ragazzi non trovano di meglio che offenderne la dignità, appellandoli di volta in volta come bamboccioni, sfigati, choosy (che vuol dire schizzinosi), rompicoglioni e, questa è l'ultima, intenti solo a dormire fino a tardi e bivaccare nelle discoteche..

Si potrebbe continuare all'infinito però, tranquilli, fra venti giorni tutto cambierà. Le nuove elezioni ci consegneranno parlamentari che si faranno certamente carico di questi problemi con onestà, integrità morale, lungimiranza politica e senso civico.

Non ci considereranno più popolo bue da blandire durante la campagna elettorale con proclami mirabolanti, contratti da Vespa, overdose di promesse magari su piattaforme on line gestite da burattinai occulti oppure elemosine di ottanta euro (lordi si capisce) per lavoratori dipendenti da anni senza contratto e bonus bebè con i quali a malapena compri qualche confezione di latte in polvere.

O, più verosimilmente, saranno ancora come i giostrai che gridano "nuovo giro, nuova corsa" in questo perenne luna park che è la nostra povera Italia dove, parafrasando il buon Flaiano: "La situazione è sempre grave, ma non è seria".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102163102

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...