Tu sei qui: AttualitàIl minorese Gaetano Ruocco (ANSI) alla conferenza stampa della VI edizione di "Una Rosa per Norma"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 ottobre 2024 08:12:06
Il 1° ottobre 2024, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, si terrà la conferenza stampa della sesta edizione della manifestazione patriottica "Una Rosa per Norma", dedicata alla memoria di Norma Cossetto, martire delle foibe e Medaglia d'Oro al Merito Civile. Questo evento commemora la figura di Norma e il sacrificio delle vittime delle foibe, mantenendo viva la memoria storica e il valore del ricordo.
Alla conferenza saranno presenti personalità di rilievo nel panorama politico e culturale italiano, tra cui:
La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, rappresenta un momento di riflessione collettiva sul valore della memoria storica e del sacrificio di Norma Cossetto, simbolo di resistenza e coraggio in un periodo drammatico della storia italiana. Il Comitato 10 Febbraio, promotore dell'iniziativa, continua a lavorare per far conoscere questa tragedia e onorare i martiri delle foibe.
L'evento, previsto per le ore 10:00, si preannuncia come un'occasione importante per sensibilizzare il pubblico e le istituzioni sull'importanza di mantenere vivo il ricordo di Norma Cossetto e delle vittime delle foibe, con una rosa a simboleggiare il rispetto e l'onore nei confronti di queste vite spezzate.
Norma Cossetto, studentessa istriana, è divenuta un simbolo di eroismo e tenacia, la sua memoria continua a essere onorata attraverso iniziative come questa, che mettono al centro il suo sacrificio per la patria e la giustizia.
Il Cav. Dott. Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell'ANSI e originario di Minori, in Costiera Amalfitana, interverrà durante la conferenza, evidenziando l'importanza del ricordo e dell'impegno patriottico verso coloro che hanno perso la vita per la libertà e la dignità dell'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107018107
Si è concluso con successo il centro estivo pedagogico organizzato dal comune di Minori in collaborazione con la cooperativa sociale ' la Fonte' di Maiori che ha visto la partecipazione di 2 gruppi di bambini del territorio dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10. Un' estate all' insegna del divertimento con giochi...
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...