Tu sei qui: AttualitàIl Ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli a Scala: visita alla chiesetta di Minuta e poi incontro con gli studenti
Inserito da (redazionelda), domenica 15 ottobre 2017 17:52:46
È giunta a Scala la ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli. Intorno alle 16,05 l'arrivo nella frazione di Minuta, dov'è stata accolta - insieme al marito e senatore della Repubblica Achille Passoni - da Padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del convento di Assisi, dal sindaco Luigi Mansi e dall'assessore Ivana Bottone.
Dopo i saluti di benvenuto, Marco Capasso, conosciuto in tutta Italia nell'ambito delle tecnologie multimediali con la sua Capware Tecnologie per la Cultura, l'ha condotta in visita presso la Chiesa della Santissima Annunziata di Minuta, descrivendole gli affreschi risalenti al XI e al XII secolo, in Costiera simili soltanto a quelli della Badia dell'Olearia a Maiori, e soffermandosi sul quadro dell'Annunciazione, riproduzione dell'originale conservato ad Amalfi, collocato nella chiesetta di Scala soltanto nel maggio del 2016.
Conclusasi la gradita visita culturale, la ministra è stata accompagnata per un tè nella villa Capasso, presso cui fino a pochi giorni fa ha soggiornato Kevin Spacey.
«Vivere qui è un privilegio», ha esclamato, seduta a tavolino insieme agli altri commensali. Alle 17, come da programma, la Fedeli si è recata in piazza Municipio: ad attenderla la Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo Scala-Ravello Patrizia Luisa Milo, i docenti e soprattutto tutti gli alunni dell'Istituto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103257109
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...