Tu sei qui: AttualitàIl mastro casaro Agostino Amato da Tramonti prepara i “nodini” di fior di latte per Beatrice Valli e Marco Fantini, sposi a Capri
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 11:06:59
«Negli ultimi due anni, a volte, ci è parso che l'universo volesse mettersi di mezzo, ma in fondo noi lo sapevamo, dal primo momento in cui i nostri occhi si sono incontrati, che questo era quello a cui eravamo destinati: un amore immenso, un amore incontenibile. Un amore che oggi celebriamo con la nostra famiglia, promettendoci davanti ai nostri figli eterno amore».
Così Beatrice Valli, modella e influencer bolognese, ha riassunto il giorno del suo matrimonio, che si è tenuto ieri, 29 maggio, a Capri.
Dopo diversi rinvii dovuti alla pandemia da Covid-19, Beatrice ha potuto finalmente sposare il suo Marco Fantini, conosciuto a "Uomini & Donne", con cui ha avuto già due figlie, Bianca e Azzurra. Ma il primo figlio dell'influencer è Alessandro, nato dalla relazione con il calciatore Nicolas Bovi.
E la data non è stata casuale: proprio il 29 maggio 2014, infatti, è avvenuta la storica scelta nel programma di Maria De Filippis.
Bellissima la cerimonia organizzata fronte mare, a Villa Lysis, con tanti ospiti vip: da Elettra Lamborghini ad Aurora Ramazzotti e Alena Seredova. A cantare per gli sposi Bianca Atzei.
Ma una "special guest" veniva dalla Costiera Amalfitana: è Agostino Amato, titolare dell'Antica Latteria di Tramonti, che ha realizzato dal vivo i "nodini" di fior di latte che sono stati degustati con soddisfazione dagli ospiti.
Secondo quanto trapelato dai social, il matrimonio diventerà un docu film che sarà trasmesso a fine giugno su Real Time.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106347107
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...