Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàIl mastro casaro Agostino Amato da Tramonti prepara i “nodini” di fior di latte per Beatrice Valli e Marco Fantini, sposi a Capri
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 11:06:59
Ultimo aggiornamento lunedì 30 maggio 2022 11:10:41
«Negli ultimi due anni, a volte, ci è parso che l'universo volesse mettersi di mezzo, ma in fondo noi lo sapevamo, dal primo momento in cui i nostri occhi si sono incontrati, che questo era quello a cui eravamo destinati: un amore immenso, un amore incontenibile. Un amore che oggi celebriamo con la nostra famiglia, promettendoci davanti ai nostri figli eterno amore».
Così Beatrice Valli, modella e influencer bolognese, ha riassunto il giorno del suo matrimonio, che si è tenuto ieri, 29 maggio, a Capri.
Dopo diversi rinvii dovuti alla pandemia da Covid-19, Beatrice ha potuto finalmente sposare il suo Marco Fantini, conosciuto a "Uomini & Donne", con cui ha avuto già due figlie, Bianca e Azzurra. Ma il primo figlio dell'influencer è Alessandro, nato dalla relazione con il calciatore Nicolas Bovi.
E la data non è stata casuale: proprio il 29 maggio 2014, infatti, è avvenuta la storica scelta nel programma di Maria De Filippis.
Bellissima la cerimonia organizzata fronte mare, a Villa Lysis, con tanti ospiti vip: da Elettra Lamborghini ad Aurora Ramazzotti e Alena Seredova. A cantare per gli sposi Bianca Atzei.
Ma una "special guest" veniva dalla Costiera Amalfitana: è Agostino Amato, titolare dell'Antica Latteria di Tramonti, che ha realizzato dal vivo i "nodini" di fior di latte che sono stati degustati con soddisfazione dagli ospiti.
Secondo quanto trapelato dai social, il matrimonio diventerà un docu film che sarà trasmesso a fine giugno su Real Time.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102534101
PA digitale 2026 è l'iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Pubbliche amministrazioni che possono richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione, rendicontare l'avanzamento dei progetti e ricevere assistenza....
Il nubifragio di ieri ha messo alla prova la Costa d'Amalfi: fiumi d'acqua tra vicoli e gradini cittadini, crollo di pietre sulla Statale e tanta paura, specialmente ad Atrani. Nella piccola cittadina, però, la briglia del torrente Dragone ha retto bene con la nuova modifica fatta alcuni mesi fa. Il...
Durante la settimana di ferragosto, le città si svuotano e questa condizione spesso diventa un'occasione per i malviventi, soprattutto con riferimento ai reati contro il patrimonio e, più nello specifico, ai furti in abitazione. Il Questore della provincia di Salerno ha dunque disposto un'intensificazione...
Com'è ormai noto, due giovani sono andati in coma etilico la notte del concerto che si è tenuto il 10 agosto al Porto Turistico di Maiori. Si tratta di un fenomeno, quello dell'abuso di alcol tra i giovani, tanto triste quanto dilagante. Ogni giorno sono circa 800 le persone che in Europa muoiono per...
Proseguono gli incontri tra Arpac e i comuni campani per discutere le principali problematiche ambientali del territorio. Nel recente incontro presso gli uffici municipali di Cetara, tra il direttore del dipartimento Arpac di Salerno, Elina Barricella, e il sindaco Fortunato Della Monica, si è discusso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.