Ultimo aggiornamento 11 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIl maiorese Gianluca Scannapieco 'campione di solidarietà' in Bolivia

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il maiorese Gianluca Scannapieco 'campione di solidarietà' in Bolivia

Scannapieco è da anni protagonista di una bella storia in Sud America, riportiamo il racconto dei colleghi di Ulisse Online

Inserito da (redazionelda), domenica 25 gennaio 2015 14:29:26

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Gianluca Scannapieco, 35 anni, laureato in ingegneria elettronica, con un forte bagaglio ideale, maturato nella parrocchia prima, nella diocesi di Amalfi Cava de" Tirreni poi come responsabile dell'Azione Cattolica Diocesana, non si è accontentato della tranquillità che gli poteva assicurare la sua famiglia, i suoi amici, il suo paese.

La sicurezza dei suoi anni giovanili non l'ha cercato nei diversivi, nelle false promesse, ma tra la gramigna e il grano, ha scelto il grano della solidarietà e dei valori più profondi. Il "germe della solidarietà" forse Gianluca senza saperlo l'aveva nel suo DNA, l'ha respirato nella sua famiglia, ma poi ha aggiunto del suo: la sensibilità che l'ha portato a mettersi a fianco del prossimo, del prossimo più povero e miserabile, di coloro che non hanno voce, né pane, né affetti.

Quando ha capito che aveva bisogno di confrontarsi con chi ha meno di noi è scoccata la scintilla, di andare in capo al mondo, in Bolivia, terra sterminata, ma con grandissimi problemi, dove alla ricchezza si contrappone una povertà smisurata. A raccontare questa straordinaria storia di solidarietà, che riportiamo integralmente per i nostri lettori, è Roberto Ruoccosul sito Ulisse Online.

«I Missionari Saveriani di Salerno - dice Scannapieco a Ruocco - sono stati la chiave di volta della mia scelta, dell'impegno in prima fila a fianco di chi ha bisogno, di chi non ha certezza". E prosegue: "Essi mi offrirono la possibilità di andare per un mese in un paese africano, ma il progetto svanì per un banale motivo tecnico: l'aereo non aveva più posti disponibili».

Ma il suo progetto di fare esperienze forti si avverò quando gli fu presentato casualmente il Movimento Giovanile Missionario di Roma: gli offrirono la possibilità di andare per un mese in Bolivia. E così viene catapultato alla fine del Mondo, a Cochabamba, dove conosce l'Associazione "Casa de los Niños" che opera in una realtà difficile, ma che dà anche tante soddisfazioni morali. Ritornato in Italia, messo a posto gli studi, ritorna a Cochabamba, nella "Casa de los Niños" e s'immerge in una realtà in cui le certezze europee ed occidentali sfumano, i valori, della vita della morte, dell'amore e del dolore hanno tutto un altro significato per i poveri che più poveri non possono essere.

Le certezze occidentali vanno in crisi, di fronte al dolore dei bambini, dei ragazzi di strada, dei giovani oggetto di violenza e sfruttamento, privi di appoggio e di una base familiare. Spesso i genitori sono assenti, la povertà in alcuni casi è assoluta, ecco Gianluca, si trova a testimoniare che la solidarietà è un valore che esiste, che bisogna ricostruire quello che è distrutto dalla povertà e dalla miseria e dalla violenza.

Attualmente il giovane maiorese, opera insieme al Responsabile della FondazioneAristide Gazzoti; Tania Grigoriu Monroy (corresponsabile boliviana), Giulia Mambriani, (infermiera e cuoca), Horacio Marengo (dottore argentino); Sara Nicolato (volontaria italiana).

Oggi la "Casa de los Niños", è una piccola "Città dei ragazzi", dove attorno ad un bambino si crea una famiglia, fatta di affetto e di amore cosa che spesso non hanno conosciuto. La Fondazione favorisce il ricongiungimento dei nuclei familiari, fa rincontrare genitori e figli (spesso abbandonati per la strada) facendoli vivere insieme.

Il villaggio "ARCO IRIS" (Arcobaleno) ospita 65 famiglie composte da 410 persone di cui 150 sono bambini. Spesso alle famiglie del villaggio vengono "affidati" temporaneamente bambini con grandi problematiche, bambini spesso malati di HIV, idrocefalia, cecità e altre gravi malattie: tutti bambini con situazioni difficili e traumatiche alle spalle ma che hanno soprattutto bisogno di amore e di miracoli.

E spesso, il miracolo avviene, le famiglie che vivono nel villaggio in molti casi si affezionano ai piccoli e prendono la decisione di adottarli. Il Villaggio ha anche una scuola, "Arco Iris de Paz" (L'arcobaleno della pace), che accoglie 122 studenti tra bambini e ragazzi delle scuole superiori.

Inoltre, ha anche un campo di calcio dove un noto ex calciatore della nazionale Boliviana, William Ramallo, mette a disposizione la sua esperienza di giocatore di calcio al servizio dei bambini ospiti del villaggio. Un momento di felicità e di serenità che dà speranza ai bambini ospitati nel Villaggio Arco Iris di poter vivere una vita più serena.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107239102

Attualità
Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...