Tu sei qui: Attualità"Il Maestro del Convento": Salvatore Calabrese firma un nuovo drink per il Grand Hotel di Amalfi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 settembre 2018 18:18:11
Si chiama "Il Maestro del Convento" il drink creato da Salvatore Calabrese, il barman italiano più conosciuto e venerato al mondo, in esclusiva per l'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi.
Lunedì scorso "The Maestro" ha deliziato gli ospiti dell'albergo nell'ambito dell'evento "Aperitivo con Salvatore Calabrese" presentando la sua creazione in onore alla storia e al fascino del complesso. Un signature cocktail importante ma fresco, a base di melograno, lamponi e liquore Benedettino*, di cui l'albergo avrà tesoro. Andrà infatti a impreziosire la cocktail list del bar.
«L'ispirazione per questa ricetta - ci ha detto Calabrese - proviene dall'abbondante frutta e dalle erbe coltivate nei giardini della Costa Amalfitana e dagli originari abitanti dell'hotel Convento, i monaci, che hanno dato vita al "Benedettino", uno dei più antichi liquori del mondo, noto come il liquore dei monaci».
Un drink che non nasce per caso. "The Maestro", originario della Costa d'Amalfi, è stato il primo barman a portare "la storia nel bicchiere" e ad entrare nel Guinness dei primati nell'ottobre del 2012 con il "Salvatore's Lagacy", il drink più costoso al mondo. Sua, infatti, con decenni di anticipo, l'idea di
Rispolverare vecchie bottiglie e vecchi cocktail dimenticati, classici usciti dal cono di luce. Però non tutti con gli spiriti di oggi.
Grazie alla sua collezione sterminata di hunting bottle, è in grado di prepararli con i veri alcolici di allora. Spiriti d'epoca, liquori e distillati che complessivamente raggiungono addirittura i 733 anni (Cognac del 1788, Kümmel del 1770, Orange Couraçao del 1860 e Angostura Bitter del 1900). E valutando ogni singola bottiglia si arriva a sfiorare le 5.500 sterline: perciò il "Salvatore's Lagacy" è il cocktail più costoso al mondo. Ma attenzione: non è puramente un ‘vintage drink', poiché è possibile riprodurre l'elisir miscelando spiriti moderni.
IL MAESTRO DEL CONVENTO
Gli ingredienti
20 ml di Gin
20 ml di liquore Benedettino
25 ml di affresco sugo di Melegrano
15 ml purea di lampone
0,5 ml di affresco a succo di limone
0,5 ml di nettare di agave Re'al
Prosecco
Il procedimento
Agitare tutti gli ingredienti, ad eccezione del prosecco, in uno shaker con ghiaccio. Versare in un flute di champagne e rabboccare con il prosecco e mescolare. Guarnire con un petalo di rosa spolverato di polvere d'oro commestibile.
Leggi anche:
Londra: il cocktail più costoso è del maestro Salvatore Calabrese di Maiori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105023108
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...