Tu sei qui: AttualitàIl 'Boss delle Torte' Buddy Valastro sceglie il gusto della Costa d'Amalfi /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 maggio 2016 09:24:51
Buddy Valastro, il celebre pasticciere americano, in arte "Il Boss delle torte", è sotanto l'ultimo, in ordine di tempo, a lasciare la firma nel libro degli ospiti illustri della Costa d'Amalfi. Le sue torte sono leggendarie e spesso tendono a sfidare la forza di gravità, non passa giorno in cui non si trova sommerso di crema al burro e pasta di zucchero.
Un vero e proprio artista dalle chiare origini italiane "born in USA" (Hoboken, New Jersey, 3 marzo 1977) che ha conquistato il mondo intero con le sue magnifiche torte, si è lasciato coccolare dalla bellezza e dalla bontà della Costa d'Amalfi per qualche giorno di vacanza con la sua famiglia, la moglie Lisa e i due figli.
Di stanza presso l'Hotel Belomond Caruso di Ravello, il "boss" ieri è stato notato a spasso per le vie del centro di Amalfi, è apparso radioso, esternando il proprio carattere, tipico della gente del Sud. Suo padre è originario dell'isola di Lipari, sua madre di Altamura.
Per le pittoresche vie di Amalfi Valastro non si è risparmiato per un selfie o un autografo a coloro che lo hanno riconosciuto. Buddy è simpatico, esagerato e caciarone, è un po' come le sue torte, monumentali e talvolta un po' kitsch, ma è anche un bravo pasticciere. Le sue torte in vendita al Carlo's Bakery Shop sono amatissime in America e numerosissimi sono i personaggi del jet set si rivolgono a lui.
Per cena ha scelto la tipicità amalfitana della "Taverna del Duca", il caratteristicoristorante di piazza Spirito Santo, caratteristico per la sua fontana col presepe tutto l'anno. Una sosta veloce presso i tavoli esterni del locale, dove la famiglia Valastro ha goduto delle ultime luci del giorno fra gli scorci più suggestivi consumando una focaccia accompagnata da un misto di verdure grigliate e una selezione di formaggi e un after dinner. L'accoglienza e la familiarità degli Infante, gestori del locale, hanno fatto il resto. Diverse sono le foto già postate su Instagram che testimoniano la sua felicità qui in Costiera. Visibilmente appagato, prima di andare via il Boss ha posato nell'immancabile foto di gruppo con tutto lo staff promettendo un presto ritorno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1051132104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...