Tu sei qui: AttualitàIl barman amalfitano Fabio Pinto trionfa al concorso regionale AIBES
Inserito da (redazionelda), martedì 30 maggio 2017 08:42:04
Fabio Pinto, barman del Ceramiche Bar Piccadilly di Conca dei Marini, sulla splendida Grotta dello Smeraldo, ha trionfato alla 41esima edizione del Concorso Regionale di Cocktail e Long Drink dell'Aibes Campania. Lo scorso 23 maggio, sulla Collina del Varano di Castellammare di Stabia, presso il complesso Oasi American Bar 70 tra barmen e barladies, autori di ricette inedite, si sono dati battaglia a colpi di shaker.
Il talentuoso 27enne barman amalfitano si è imposto nella categoria "After Dinner" con il suo Cocktail Smeraldo, a base di Limoncello (gli altri ingredienti restano top secret) convincendo la severa giuria tecnica, composta dal presidente nazionale Aibes Giovanni Di Somma e dai consiglieri nazionali Luigi Gargiulo e Pasquale Riccio.
Con questo risultato Pinto ha accesso alla finalissima nazionale di Savona.
A classificarsi primi nella Categoria "Aspiranti Barman" sono stati Gaetano De Rosa, Luigi D'Apice e Ilenia Merolla. Vincenzo Pagano, Luciano Di Palma e Giacomo Prisco sono invece i tre nomi scelti dalla giuria per la categoria.
Per il "Pre Dinner", i primi tre posti sono stati assegnati a Giuseppe D'Ambrosio, Gennaro Schiano e Filiberto Massaro, mentre per la categoria "After Dinner" a Fabio Pinto sono seguiti Nicola Varone e Michele Pagliuca, con quest'ultimo che ha conquistato inoltre il premio per la "Migliore Decorazione".
L'evento ha previsto, come per ogni altro Concorso Regionale Aibes, una raccolta fondi da destinare all'Associazione Italiana Leucemia e Linfomi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101656102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...