Tu sei qui: AttualitàIl 3 maggio è la Giornata mondiale della Libertà di stampa
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 3 maggio 2017 16:40:48
Si celebra oggi la Giornata mondiale della Libertà di stampa per difendere l'indipendenza dei media e rendere omaggio ai giornalisti che hanno perso la vita facendo il loro lavoro. Sono tanti gli episodi del genere accaduti nel corso degli anni: basti ricordare l'agguato mortale delle Brigate Rosse al vicedirettore de La Stampa Carlo Casalegno che sconvolse Torino il 16 novembre di quarant'anni fa o il più recente attacco terroristico avvenuto il 7 gennaio 2015 contro la sede del giornale satirico Charlie Hebdo, a Parigi.
L'UNESCO ricorda la giornata della libertà di stampa conferendo il premio Guillermo Cano World Press Freedom Prize a individui, organizzazioni o istituzioni che hanno dato un contributo evidente alla difesa e alla promozione della libertà di stampa ovunque nel mondo, specialmente quando essa è minacciata. Creato nel 1997, il premio è assegnato da una giuria indipendente di 14 giornalisti professionisti, e dagli stati membri dell'UNESCO. Il nome del premio è in onore di Guillermo Cano Isaza, giornalista colombiano ucciso davanti agli uffici del suo giornale il 17 dicembre 1986.
«Come ex giornalista - ha sostenuto il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani - so che essere nelle condizioni di lavorare in modo libero e indipendente è essenziale, [...] ma la libertà dei media è oggi particolarmente minacciata. Secondo diversi rapporti, i giornalisti vengono intimiditi non solo in regimi autoritari, ma anche in Paesi che sono considerati democratici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107322100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...