Tu sei qui: AttualitàIl 29 luglio a Salerno arriva Carlo Verdone, ospite del Premio Charlot
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 giugno 2022 13:02:36
È stata presentata questa mattina, a Salerno, nel Salone della Gonfalone di Palazzo di Città, la 34esima edizione del Premio Charlot, insieme alla 20°×edizione del Sea Sun, festa del mare. Alla presenza della sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, del presidente dell'Autorità Portuale Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata, e dell'onorevole Piero De Luca, il direttore artistico del Premio Charlot, Claudio Tortora, ha illustrato il cartellone degli appuntamenti.
Il taglio del nastro si avrà il 10 luglio al Teatro delle Arti dove fino al 15 luglio saranno proiettati, alle ore 21, tre film di Pier Paolo Pasolini, a 100 anni dalla sua nascita. Si prosegue poi, il 16 luglio all'Arena del Mare, nell'ambito della XX edizione del Sea Sun, con inizio alle ore 21.30 con il concerto dei "Gemelli di Guidonia". Al Teatro Delle Arti, dal 19 al 21 luglio spazio ai workshop "Percezioni Comiche" a cura di Alessio Taglienti. Mentre il 20 luglio all'Arena del Mare, torna la gara dei giovani comici, ospiti della serata "I Villa per Bene". Il 21 luglio spazio alla musica con Sandro Deidda che con il suo gruppo proporrà il concerto "Le grandi sigle della televisione".
Il 22 e 23 luglio spazio al Campania Blues Festival con ospiti Leon Beal, Luca Giordano Band, Walking Trees (22 luglio) e I Sacro Mud e Matt Schofield (23 luglio). Si torna a ridere il 24 luglio con un graditissimo ritorno al Premio Charlot, Paolo Caiazzo. Ospite della serata il Premio Paganini Giuseppe Gibboni. Il 25 luglio, ancora comicità, con Roberto Lipari, Luca Virago e Luca Lombardo. Charlot Monello torna, invece, il 26 luglio con il family show "Peter Pan" proposto dalla Compagnia dell'Arte e a seguire il "Circo Bianco" spettacolo danzante di Pina Testa e Roberto D'Urso.
Penultimo appuntamento il 27 luglio con Charlot Kabaret... Con la K, con protagonisti Dario Vergassola e Moni Ovadia. Chiude la 34° edizione del Premio Charlot, il 29 luglio, la serata in onore di Papa Francesco "La Santa Allegrezza" che sarà condotta da Lorena Bianchetti e che vedrà come protagonista l'orchestra di 40 elementi di Sanremo diretta dal maestro Leonardo De Amicis. Ospiti della serata Flo, Amara, Paolo Vallesi e Simone Cristicchi. Special guest Carlo Verdone. Tutte le serate sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101617105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...