Tu sei qui: AttualitàI vertici provinciali di Cgil, Cisl e Uil a confronto con il prefetto di Salerno: «Ci sono le premesse per collaborare al rilancio del territorio»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 novembre 2023 10:59:32
Ieri mattina, 3 novembre, i segretari confederali di Cgil Cisl e Uil hanno incontrato il nuovo prefetto di Salerno, Francesco Esposito.
Al centro dell'incontro, la crisi economica e sociale della provincia, ma anche un focus interessante sulle tante occasioni e opportunità di crescita e di sviluppo legate alla realizzazione del Pnrr e agli altri fondi della programmazione comunitaria.
«Si è discusso di sanità, di dimensionamento scolastico, di precariato e delle principali crisi industriali che investono il territorio. Al prefetto è stato chiesto di lavorare in sinergia per affrontare questioni complesse come la legalità, salute e sicurezza sul lavoro, considerata la carenza di ispettori del lavoro sul territorio. Problema al quale non si riesce a trovare una soluzione mentre il lavoro sommerso e gli infortuni sul lavoro aumentano. Su queste questioni, così come sulle tante altre discusse durante l'incontro, abbiamo registrato l'attenzione e l'impegno del prefetto, che si è dimostrata persona disponibile e attenta alle esigenze dei cittadini», hanno dichiarato in un comunicato congiunto Antonio Apadula (CGIL Salerno), Maria Carmela Cortazzi (CISL Salerno), Ciro Marino e Patrizia Spinelli (UIL Salerno).
«Sicuramente ci sono tutte le premesse per continuare la proficua collaborazione già in essere anche con il suo predecessore. Ci sono tutte le premesse anche per lavorare in sinergia a un piano di sviluppo per la provincia di Salerno e per condividere un progetto di rilancio e di crescita del territorio», hanno osservato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108319107
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...