Tu sei qui: AttualitàI vertici provinciali di Cgil, Cisl e Uil a confronto con il prefetto di Salerno: «Ci sono le premesse per collaborare al rilancio del territorio»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 novembre 2023 10:59:32
Ieri mattina, 3 novembre, i segretari confederali di Cgil Cisl e Uil hanno incontrato il nuovo prefetto di Salerno, Francesco Esposito.
Al centro dell'incontro, la crisi economica e sociale della provincia, ma anche un focus interessante sulle tante occasioni e opportunità di crescita e di sviluppo legate alla realizzazione del Pnrr e agli altri fondi della programmazione comunitaria.
«Si è discusso di sanità, di dimensionamento scolastico, di precariato e delle principali crisi industriali che investono il territorio. Al prefetto è stato chiesto di lavorare in sinergia per affrontare questioni complesse come la legalità, salute e sicurezza sul lavoro, considerata la carenza di ispettori del lavoro sul territorio. Problema al quale non si riesce a trovare una soluzione mentre il lavoro sommerso e gli infortuni sul lavoro aumentano. Su queste questioni, così come sulle tante altre discusse durante l'incontro, abbiamo registrato l'attenzione e l'impegno del prefetto, che si è dimostrata persona disponibile e attenta alle esigenze dei cittadini», hanno dichiarato in un comunicato congiunto Antonio Apadula (CGIL Salerno), Maria Carmela Cortazzi (CISL Salerno), Ciro Marino e Patrizia Spinelli (UIL Salerno).
«Sicuramente ci sono tutte le premesse per continuare la proficua collaborazione già in essere anche con il suo predecessore. Ci sono tutte le premesse anche per lavorare in sinergia a un piano di sviluppo per la provincia di Salerno e per condividere un progetto di rilancio e di crescita del territorio», hanno osservato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104118109
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...