Tu sei qui: AttualitàI Minoresi nel Mondo si ritrovano a Valdobbiadene e Belluno /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 1 maggio 2016 22:09:15
Proseguono le reunion dei "Minoresi nel Mondo". Sabato 16 aprile scorso, una folta rappresentanza di cittadini minoresi residenti nel Nord dell'Italia e persino in Germania, si sono dati appuntamento a Valdobbiadene, la capitale del prosecco, nel trevigiano, per assistere alla commedia della compagnia del Teatro Instabile diretta dal professor Maurizio Ruggiero.
Dopo la visita a luoghi di interesse artistico come la meravigliosa abbazia di Follina, la comitiva ha effettuato un tour per le colline potendo ammirare paesaggi unici. Ancora grandi emozioni, musica amicizia teatro e sapori con un ricco buffet alla fine dello spettacolo.
Il giorno seguente partenza per Belluno per il ristorante "La Fenice" gestito da Angelo Di Lieto (minorese doc) insieme alla moglie Erika e al cognato: profumi e sapori della costiera hanno deliziato i palati dei concittadini giunti da Monaco di Baviera, Udine, Belluno, Treviso, Valdobbiadene, Verona, Desio, Bologna.
Il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese è stato omaggiato dal presidente del gruppo, Roberto Buonocore, di una pergamena che ha sugellato il momento di unione e di condivisione ma anche di incontro tra due terre dove il Creatore sembra aver dato il meglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106246103
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...