Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità“I Dolci delle Feste”: il 10 novembre a Napoli anche Sal De Riso tra gli 11 pastry chef chiamati da Mulino Caputo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

“I Dolci delle Feste”: il 10 novembre a Napoli anche Sal De Riso tra gli 11 pastry chef chiamati da Mulino Caputo

Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 09:21:24

Ci saranno anche i grandi maestri campani, rappresentanti della prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Sal De Riso, Salvatore Gabbiano e Alfonso Pepe, alla sesta edizione de "I Dolci delle Feste dei grandi Interpreti by Mulino Caputo", che quest'anno si terrà a Napoli, venerdì 10 novembre, a partire dalle 17.30, presso la struttura del ristorante Palazzo Petrucci.

Tema del 2017 "I nuovi lievitati e i dolci tradizionali". Quest'anno, tra gli 11 protagonisti troviamo un'ospite straniera. Ci sarà, infatti, Florencia Breda, pasticceria argentina, trasferitasi in Trentino e attualmente in Toscana, nella brigata del Ristorante stellato Il Pievano del Castello Spaltenna, condotto da un grande chef campano, Vincenzo Guarino. Nel suo caso, dall'incontro tra le suggestioni transoceaniche e un prodotto squisitamente campano, è nato un nuovo dessert che fa sposare l'Alfajor con la mela annurca. Magia delle contaminazioni.

Il maestro della "Sal De Riso Costa d'Amalfi", ambasciatore del bello e del buono in Costa d'Amalfi, farà degustare due nuovi nati: "Oplontis", cassata creata in memoria dei romani e ispirata dai reperti archeologici di Torre Annunziata, presentato per la prima volta quest'estate a Tramonti durante "Calici di stelle" e un panettone farcito alla "Ricotta e Pera", dolce da lui inventato e che quest'anno compie vent'anni, dedicato per l'occasione a sua moglie Anna. Ma ci saranno anche i suoi classici farciti e l'intramontabile panettone, il Classico Milanese.

Salvatore Gabbiano, dell'omonima pasticceria di Pompei, presenterà un Tronchetto natalizio al marron glacé, il "MousTacciolo" e "CioccoZè", il suo panettone farcito con pera, cioccolato e zenzero. Il panettone ai frutti di bosco e vino aglianico sarà il lievitato proposto da Alfonso Pepe, reduce dalla recente inaugurazione del suo nuovo locale, "Pepe Mastro Dolciere", di Sant'Egidio del Monte Albino. Per Pepe, accanto al lievitato, una carrellata di dolci classici delle feste.

Alla presentazione parteciperà anche Rosanna Marziale, già ospite di precedenti edizioni della rassegna, chef e anima del ristorante "Le Colonne" di Caserta, che farà degustare l'ultimo nato, "Allegro": panettone al Pallagrello nero con amarena e cioccolato, oltre ad un suo classico, "Na Tazzulelell'e cafè". La pasticciera di Palazzo Petrucci, Sara Sciotti, presenterà in anteprima il suo "Roccocò2017", mentre dalle cucine stellate de La Torre del Saracino di Gennaro Esposito, Carmine Di Donna porterà una vellutata di nocciola con soffice di castagne e cachi. Il veterano Sabatino Sirica, della "Pasticceria Sirica" di San Giorgio a Cremano, proporrà una carrellata dei classici partenopei: roccocò, susamielli, struffoli.

Tra i rappresentanti delle nuove leve, invece, ci saranno Marco Infante, della pasticceria "Leopoldo 1940", che si scatenerà con le cassatine al profumo di pastiera, il buccacciello al babà con crema di cassata e una sbriciolata di roccocò e Francesco Amoroso, del popolarissimo "Chalet Ciro" di Mergellina, che recentemente ha inaugurato una sede a Londra, nell'esclusivo distretto di Chelsea. Lui proporrà una selezione delle specialità tradizionali. Ancora, Mario Di Costanzo, pastry chef e maitre chocolatier della "Di Costanzo Patisserie", con laboratori e punto vendita in Piazza Cavour, preparerà una cassata napoletana nera. Al suo tavolo ci saranno anche gli ultimi nati, i Bon Bon.

Accanto alle postazioni dei maestri pasticcere ci sarà un banco d'assaggio a cura dell'Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Napoli, coordinato da Tommaso Luongo, con in degustazione: Marsala Liquoroso Bio, Zibibbo Liquoroso Bio e Moscato Pantelleria naturale delle Cantine Pellegrino 1880.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109863106

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...