Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità“I colori di Atrani”, le opere di Bartolo Savo donate al suo paese d'origine /VIDEO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

“I colori di Atrani”, le opere di Bartolo Savo donate al suo paese d'origine /VIDEO

Inserito da (redazionelda), lunedì 7 settembre 2015 11:36:45

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Si è svolta venerdì 4 settembre scorso, in una gremita chiesa di San Salvatore de' Birecto, l'inaugurazione della mostra "I colori di Atrani" la raccolta delle opere donate al Comune di Atrani dall'artista Bartolo Savo.

Sono stati i saluti introduttivi del sindaco Luciano de Rosa Laderchi ad una platea calorosa ed emozionata ad inaugurare l'esposizione. Il primo cittadino ha voluto innanzitutto ringraziare l'artista per il dono alla collettività, che evidenzia il legame ancora forte con la sua terra d'origine, custodita nell'animo come un patrimonio interiore di impareggiabile suggestione in grado di ispirare parte della sua corposa produzione artistica. Poi Laderchi ha ribadito la volontà di creare ad Atrani uno spazio riservato a mostre ed esposizioni, che si inserisca in un più ampio progetto di rivalutazione artistico-culturale e di crescita complessiva del borgo.

Presente alla serata anche il primo cittadino di Minori - paese d'adozione del pittore - Andrea Reale, che si è detto onorato di condividere con Atrani l'amicizia di un artista del calibro di Savo, capace di esprimere attraverso la pittura la sua personalità e complessità interiore, onorando in questo modo la bellezza della sua terra.

Il professor Michele Sabino, già preside del Liceo Artistico "Sabatini" di Salerno, ha poi presentato al pubblico le tele (in esposizione fino al 27 settembre), provando a rivelare ai presenti parte della profondità delle pagine di quel "racconto da vedere" che è la pittura figurativa dell'artista; i quadri in esposizione, in una cornice tanto artisticamente rilevante quale la chiesa di San Salvatore de' Birecto, coprono l'arco temporale della carriera di Savo che va dal 1957 al 2015 e raccontano con la suggestione dell'arte sia particolari scorci di Atrani che frammenti di vita quotidiana.

L'esposizione comprende sette tele di recente regalate dall'artista al Comune e due, donate già tempo addietro, fortunosamente ritrovate dopo anni di oblio e restituite alla cittadinanza.

L'intervento dello stesso Savo ha poi concluso la serata: il professore, visibilmente emozionato, ha ringraziato i presenti e l'Amministrazione, ricordando che, pur vivendo ormai da anni a Minori e tornando pochissimo ad Atrani, porta nel cuore il piccolo borgo marinaro che gli ha dato i natali.

L'intricato dedalo di vicoli che crea particolari giochi di luci ed ombre, gli scorci panoramici, gli slarghi che si aprono all'improvviso e regalano prospettive del mare e delle montagne che in esso si specchiano sono parte integrante ed insostituibile della sua ispirazione artistica.

Savo ha esposto in molteplici occasioni sia in mostre personali che collettive.

Tra le tante si segnala la partecipazione nel 1955 alla prima Mostra nazionale universitaria di pittura di Bari con menzione di merito della giuria, al Premio nazionale di pittura tenutosi a Ravello nel 1965, al Premio nazionale "Visioni del centro storico" tenutosi a Salerno nel 1972, dove è stato premiato nella sezione pittura, e ad altre significative mostre tenutesi negli ultimi anni ad Amalfi, Ravello, Positano e Minori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102523102

Attualità
Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...

Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...