Tu sei qui: AttualitàI cinquant'anni di Giuseppe Mormile, tra ricordi e nuove esaltanti sfide
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 febbraio 2017 12:28:27
Cinquant'anni e non sentirne nemmeno la metà. Festa grande sabato scorso per il primo mezzo secolo di vita dell'ingegnere Giuseppe Mormile: nell'esclusiva location della Torre Normanna di Maiori si sono ritrovati, oltre ai familiari, gli amici di una vita, per festeggiare al meglio l'importante traguardo.
Una festa a sorpresa per metà, organizzata nei minimi dettagli dalla moglie Sabrina che fino all'ultimo ha tenuto il suo festeggiato all'oscuro dei nomi di gran parte degli invitati. Per Peppe è stata un'emozione forte godere dell'affetto delle persone a lui più care che hanno scandito le diverse fasi della sua vita. Da quando, giovanissimo, era impegnato con la ditta di famiglia, con papà Giovanni e i fratelli, nel settore dell'elettronica.
Poi l'evoluzione dell'assistenza tecnica nel campo del turismo e la definitiva affermazione quale consulente tecnico, nella veste di ingegnere esperto di sicurezza sui luoghi di lavoro per importanti aziende dei settori turistico e industriale. Nel mezzo il matrimonio da favola con Sabrina (la donna che ogni uomo desidererebbe al proprio fianco oltre ogni evidenza) che gli ha regalato le gioie più grandi: Claudia, Giovanni e Lorena che insieme hanno scavato nell'album dei ricordi, mettendo insieme le immagini più belle, i momenti più esaltanti vissuti insieme.
Il video, proiettato nel bel mezzo della festa, ha regalato un quadro sigolare della famiglia Mormile, emozionato tutti, specie chi con Peppe ha condiviso le diverse fasi della vita, rimanendone amico fino ad oggi. La sua storia, esemplare, è quella di un ragazzo ambizioso - e affascinante - che, partito dal basso, è stato capace, attraverso la dedizione verso il proprio lavoro e la voglia continua di migliorarsi, di arrivare in alto.
Uno dei segreti del suo successo è stato non aver mai dimenticato il punto di partenza, continuando a relazionarsi con chiunque, alla stessa maniera, con la solita disponibilità e professionalità di sempre.
La chemise di Lacoste e i suoi Ray Ban Wayfarer sono garanzia che Peppe Mormile non è cambiato, non si è inerpicato in percorsi poco chiari: è sempre lo stesso di 25 anni fa. Lui continuerà a correre verso nuovi e ambiziosi traguardi perchè sa che il meglio deve ancora venire. Auguri!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1002114108
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...